• Chi siamo
  • Collabora/partecipa
  • Contatti
    • Segnala la notizia
    • Pubblicità su Valle d’Itria News
    • Policy per l’utilizzo delle immagini

5 Ottobre 2023

  • Facebook
  • Instagram
Valle d’Itria News
  • Martina Franca
  • Locorotondo
  • Cisternino
  • Ostuni
  • Ceglie Messapica
  • Alberobello
  • Valle d’Itria
  • Cronaca
  • Politica
  • Società
  • Cultura
    • Calcio
    • Pallavolo
    • Basket
    • Tennis
    • Calcio a 5
    • Altri sport
  • Economia
  • Offerte di lavoro
  • Made in Italy e commercio di prossimità. Giovedì la firma del Protocollo d’intesa

    Made in Italy e commercio di prossimità. Giovedì la firma del Protocollo d’intesa

    Sarà firmato giovedì 26 novembre 2020 il primo Protocollo d’intesa dedicato alla tutela e valorizzazione del Made in Italy e…

    Economia
    24 Novembre 2020

    Redazione


  • Il recovery fund per il Made in Italy? La proposta di Massafra (Cgil)

    Il recovery fund per il Made in Italy? La proposta di Massafra (Cgil)

    “Solo se si supererà il divario tra Nord e Sud si supererà la crisi. La pandemia ha accentuato i rischi…

    Economia
    9 Settembre 2020

    Redazione


  • Videoconferenza tra il ministro Boccia e alcune imprese tessili di Martina, si discute il futuro del settore

    Videoconferenza tra il ministro Boccia e alcune imprese tessili di Martina, si discute il futuro del settore

    Si è svolta ieri pomeriggio, in videoconferenza, la riunione con il Ministro per gli Affari Regionali e Autonomie Francesco Boccia…

    Economia
    12 Giugno 2020

    Redazione


  • M5S contro i semafori alimentari. Cassese: un bluff che penalizza l’olio evo e valorizza il junk food

    M5S contro i semafori alimentari. Cassese: un bluff che penalizza l’olio evo e valorizza il junk food

    “Abbiamo sempre difeso il made in Italy, proponendo percorsi per tutelare e valorizzare le nostre produzioni locali. Per questo oggi…

    Economia
    12 Dicembre 2018

    Redazione


  • Confezioni a Martina Franca. Fumarola (Filctem Cgil): “In tre anni persi trecentocinquanta posti di lavoro”

    Confezioni a Martina Franca. Fumarola (Filctem Cgil): “In tre anni persi trecentocinquanta posti di lavoro”

    Da ottobre 2014 a oggi a Martina Franca hanno chiuso almeno dodici aziende di confenzioni, con una perdita di circa…

    Economia
    14 Luglio 2017

    Massimiliano Martucci


  • Il Made in Italy non vale più il prezzo. La verità in una mail

    Il Made in Italy non vale più il prezzo. La verità in una mail

    Basta una mail per mandare in crisi un’azienda e per strada i lavoratori, basta una mail per raccontare come il…

    Economia
    4 Luglio 2017

    Massimiliano Martucci


  • Falso Made In Italy. La Coldiretti Taranto al Brennero per difendere i formaggi pugliesi

    Falso Made In Italy. La Coldiretti Taranto al Brennero per difendere i formaggi pugliesi

    «Svelato l’inganno delle cagliate provenienti dalla Germania e dirette in Puglia che diventano, a discapito di allevatori e caseari onesti…

    Economia, Società
    10 Settembre 2015

    Redazione


  • Mezzogiorno Italiano: domenica le riprese in Piazza Vittorio Emanuele

    Mezzogiorno Italiano: domenica le riprese in Piazza Vittorio Emanuele

    Pubblichiamo una nota ricevuta dal Comune di Locorotondo relativa alle riprese del programma Mezzogiorno  Italiano. Domenica 17 maggio in piazza…

    Società
    12 Maggio 2015

    Redazione


«Precedente
1 2
  • Il recovery fund per il Made in Italy? La proposta di Massafra (Cgil)

    Il recovery fund per il Made in Italy? La proposta di Massafra (Cgil)

    “Solo se si supererà il divario tra Nord e Sud si supererà la crisi. La pandemia ha accentuato i rischi di un ampliamento delle disuguaglianze territoriali, ma le risorse messe in campo con il Recovery Fund offrono oggi la possibilità di una strategia per la coesione, capace di ridurre, una volta per tutte, le disparità…

    9 Settembre 2020
  • Videoconferenza tra il ministro Boccia e alcune imprese tessili di Martina, si discute il futuro del settore

    Videoconferenza tra il ministro Boccia e alcune imprese tessili di Martina, si discute il futuro del settore

    Si è svolta ieri pomeriggio, in videoconferenza, la riunione con il Ministro per gli Affari Regionali e Autonomie Francesco Boccia promossa da cinque aziende dell’abbigliamento di Martina Franca. L’Assessore allo Sviluppo Economico Bruno Maggi si è attivato, dopo alcuni contatti con le aziende in questione, per organizzare l’incontro con il Ministro, grazie anche al supporto…

    12 Giugno 2020
  • M5S contro i semafori alimentari. Cassese: un bluff che penalizza l’olio evo e valorizza il junk food

    M5S contro i semafori alimentari. Cassese: un bluff che penalizza l’olio evo e valorizza il junk food

    “Abbiamo sempre difeso il made in Italy, proponendo percorsi per tutelare e valorizzare le nostre produzioni locali. Per questo oggi abbiamo dato parere favorevole alla mozione relativa alla tutela dei prodotti agroalimentari italiani: è assurdo che una risoluzione dell’Onu contraddica quello che proprio un organismo dell’Onu, l’Unesco, ha riconosciuto, vale a dire il valore di…

    12 Dicembre 2018
  • Confezioni a Martina Franca. Fumarola (Filctem Cgil): “In tre anni persi trecentocinquanta posti di lavoro”

    Confezioni a Martina Franca. Fumarola (Filctem Cgil): “In tre anni persi trecentocinquanta posti di lavoro”

    Da ottobre 2014 a oggi a Martina Franca hanno chiuso almeno dodici aziende di confenzioni, con una perdita di circa trecentocinquanta posti di lavoro. Ce lo conferma Giordano Fumarola, segretario provinciale della Filctem Cgil di Taranto, categoria da sempre impegnata nella tutela dei diritti dei lavoratori del tessile e delle confezioni del territorio. A pochi…

    14 Luglio 2017
  • Il Made in Italy non vale più il prezzo. La verità in una mail

    Il Made in Italy non vale più il prezzo. La verità in una mail

    Basta una mail per mandare in crisi un’azienda e per strada i lavoratori, basta una mail per raccontare come il Made in Italy, tanto sbandierato e pubblicizzato, non valga più la pena. Conviene produrre all’estero, in Romania, in questo caso, e una storica azienda del territorio perde il cinquanta percento del fatturato. Il Made in…

    4 Luglio 2017
  • Falso Made In Italy. La Coldiretti Taranto al Brennero per difendere i formaggi pugliesi

    Falso Made In Italy. La Coldiretti Taranto al Brennero per difendere i formaggi pugliesi

    «Svelato l’inganno delle cagliate provenienti dalla Germania e dirette in Puglia che diventano, a discapito di allevatori e caseari onesti e degli ignari consumatori, fiordilatte “Made in Italy”, gli allevatori pugliesi al Brennero, aiutati dalle forze dell’ordine, fermano e ispezionano TIR e non ci stanno al furto di identità e valore economico che quotidianamente subiscono…

    10 Settembre 2015
  • Mezzogiorno Italiano: domenica le riprese in Piazza Vittorio Emanuele

    Mezzogiorno Italiano: domenica le riprese in Piazza Vittorio Emanuele

    Pubblichiamo una nota ricevuta dal Comune di Locorotondo relativa alle riprese del programma Mezzogiorno  Italiano. Domenica 17 maggio in piazza Vittorio Emanuele dalle ore 10,30 alle 12,00 ci sarà una troupe di Rai 1 per registrare un nuovo programma estivo “Mezzogiorno Italiano” che dal 1 giugno andrà in onda dalle 11.45 alle 12.30. Il programma…

    12 Maggio 2015
←Newer Posts

Valle d’Itria News
  • Chi siamo
  • Collabora/partecipa
  • Contatti
    • Segnala la notizia
    • Pubblicità su Valle d’Itria News
    • Policy per l’utilizzo delle immagini
  • Facebook
  • Instagram
  • Privacy Policy

Made in Farweb