-
Mafia, droga e estorsioni. 38 arresti, tra cui tre martinesi
La Squadra mobile di Taranto ha eseguito 38 misure cautelari, di cui 28 in carcere e 10 agli arresti domiciliari, nei confronti di altrettante persone accusate, a vario titolo, di associazione mafiosa, associazione per delinquere finalizzata al traffico di sostanze stupefacenti, estorsione, detenzione e porto illegale di armi e munizioni e lesioni personali. Altre venti persone sono indagate.…
-
Infiltrazioni mafiose. Sciolto il consiglio comunale di Ostuni
Il ministro dell’Interno Luciana Lamorgese ha sciolto per infiltrazioni mafiose il Consiglio comunale di Ostuni. La decisione è stata comunicata durante il Consiglio dei Ministri di ieri e arriva dopo un’attività di indagine iniziata a febbraio, coordinata dal prefetto Carolina Bellantoni in applicazione dell’articolo 143 del Testo unico degli enti locali (decreto legislativo 267/2000), su…
-
Sblocca-cantieri. Salvini querela il sindacalista martinese Giuseppe Massafra
Il Ministro dell’Interno Matteo Salvini ha querelato il sindacalista della Cgil Giuseppe Massafra per via di alcune affermazioni in merito al decreto Sblocca-cantieri. “Il sindacalista, stando a quanto riportano alcune agenzie di stampa – rileva il ministero – ha dichiarato a proposito dello Sblocca Cantieri: ‘quella di Salvini non può più essere considerata una follia.…
-
Pesanti ingerenze criminali: il comune di Manduria sciolto per mafia
Pesanti ingerenze mafiose e il consiglio comunale di Manduria viene sciolto. Il provvedimento arriva direttamente a firma del Ministro dell’Interno Minniti, che a norma dell’articolo 143 del Testo unico delle leggi sull’ordinamento degli enti locali (TUEL), ha deliberato lo scioglimento dei Consigli comunali di Bompensiere (CL), Caivano (NA), Limbadi (VV), Manduria (TA) e Platì (RC),…
-
L’Istituto Caramia-Gigante in prima linea nella lotta alla mafia
Domani lunedì 29 febbraio nell’ambito del progetto educativo antimafia del centro studi “Pio la Torre di Palermo”, gli studenti dell’Istituto Agrario Caramia-Gigante di Locorotondo si collegheranno in video conferenza con la città simbolo della lotta alla mafia per seguire l’incontro dal titolo “L’antimafia della Chiesa la sua evoluzione dal XX secolo a oggi, da Sturzo…
-
Lotta contro le mafie. Domani ad Alberobello la consegna di un trullo confiscato
La Legge 109 del 1996 prevede il riutilizzo a fini sociali dei beni confiscati, mediante la riassegnazione ad associazioni, cooperative o anche Comuni, che – una volta ottenuti i patrimoni illeciti – hanno il compito di amministrarli direttamente o restituirli alla cittadinanza, tramite servizi, attività di promozione sociale e lavoro. Ed è proprio quello che…
-
Quanti beni confiscati alla mafia sono ad Ostuni?
Nel comune di Ostuni ci sono ben ventotto beni sequestrati alla mafia, di cui venti già consegnati, tre in gestione, cinque usciti dalla gestione. In particolare sono dodici terreni, undici abitazioni, tre locali, un fabbricato e un altro bene immobile. Per essere precisi, sono dodici terreni agricoli, sei appartamenti in condominio, cinque ville e due…
-
Mafia e riciclaggio. Operazione "Fast": arresti e sequestri anche a Martina Franca
MARTINA FRANCA – I proventi dei traffici illeciti venivano reinvestiti in videopoker e scommesse online. Una maxi operazione antiriciclaggio da parte della Polizia Tributaria di Lecce, diretta dalla Direzione Distrettuale Antimafia. Si tratta di un’operazione iniziata nel 2010, che coinvolge il clan Prudentino di Ostuni ma che coinvolge anche una società di Martina Franca, la…
-
Voto di scambio. La direzione distrettuale antimafia chiede l'archiviazione per Gianfranco Chiarelli
Archiviazione della posizione per il consigliere regionale Gianfranco Chiarelli, accusato di “voto di scambio”, chiesto dalla direzione distrettuale antimafia (DDA) di Lecce. Secondo Alessio Coccioli, sostituto procuratore, non sono stati trovati “riscontri investigativi” sufficienti a sostenere l’accusa in giudizio sollecitando, così, l’archiviazione di tutte le posizioni presenti nel fascicolo aperto da Giorgio Lino Bruno e dal gip…