• Il Majorana torna in presenza. Sanificato l’edificio

    Il Majorana torna in presenza. Sanificato l’edificio

    Su richiesta della Ds dell’liss Majorana, prof.ssa Anna Maria Mele , ieri sono stati sanificati tutti i locali dell’istituto e sottoposi a tampone tutti i soggetti coinvolti. Pertanto già da domani tutte le classi rientrano in presenza.Problema tempestivamente risolto grazie all’efficienza dell’intera comunità scolastica. Con questa breve comunicazione l’istituto superiore comunica il ritorno alla normalità.

  • Classifica Eduscopio. Le scuole di Martina Franca tra le prime in provincia

    Classifica Eduscopio. Le scuole di Martina Franca tra le prime in provincia

    Se si vuole avere successo all’università le scuole di Martina Franca sono tra le migliori. Lo dice la classifica Eduscopio che, attraverso l’indice FGA, indica le migliori scuole superiori in base al rendimento degli studenti nei primi tre anni di università. Il liceo Tito Livio è al primo posto tra i licei linguistici, totalizzando quasi…

  • Firma la docenza in abito da sposa

    Firma la docenza in abito da sposa

    Succede al Majorana di Martina Franca. Una docente è andata a firmare l’incarico di supplenza annuale in abito da sposa. Troppo importante questo evento per non riuscire a trovare spazio il giorno del proprio matrimonio. A lei e a suo marito (che ha capito ben presto a che posto sta), i nostri auguri. Ecco cosa…

  • Its moda. C’è la firma. Nuova era per l’industria del fashion in Puglia?

    Its moda. C’è la firma. Nuova era per l’industria del fashion in Puglia?

    Hanno firmato questa mattina i soci fondatori dell’Its per la moda Mi.Ti. che si occuperà di formare persone capaci di dare alle aziende del territorio o di tutta Italia le competenze necessarie per affrontare le sfide dei mercati internazionali. La firma definitiva fatta dal notaio, stamattina, è la conclusione di una piccola parte del percorso…

  • Albo d'Oro Majorana, domani Giuseppe Palestra e Saracen a Palazzo Ducale

    Albo d'Oro Majorana, domani Giuseppe Palestra e Saracen a Palazzo Ducale

    Giovedì 12 febbraio 2015, alle ore 18.00, nella Sala Consiliare di Palazzo Ducale a Martina Franca si terrà l’incontro con Giuseppe Palestra, ricercatore Saracen (Socially Assistive Robots Autistic Children Education), già vincitore del “Premio Lamarck” all’interno di SMAU con il robot umanoide rivolto ai soggetti autistici. L’iniziativa si terrà in occasione del IV raduno annuale…

  • Istutito Majorana. Anna Ausilia Caroli: "185 nuovi iscritti, basta al preconcetto di scuola maschile"

    Istutito Majorana. Anna Ausilia Caroli: "185 nuovi iscritti, basta al preconcetto di scuola maschile"

    L’Istituto Majorana di Martina Franca sta diventato un punto di eccellenza dell’istruzione secondaria superiore locale, a dimostrarlo la partecipazione alla rete nazionale Book In Progress, che prevede libri di testo, cartacei ed elettronici, scritti dagli stessi docenti a costi ridotti per le famiglie e, per le prime classi, una lavagna elettronica per le lezioni. Non…

  • Il Majorana di Martina Franca vincitore del concorso nazionale "Verso il mio futuro"

    Il Majorana di Martina Franca vincitore del concorso nazionale "Verso il mio futuro"

    Un altro grande colpo è stato “messo a segno” dalle eccellenze che operano nell’ITIS “Majorana” di Martina Franca facendo di nuovo centro nel settore tecnologico. Un primato che da anni l’ITIS vanta nel territorio e che in questo giorni è stato ufficialmente legittimato a livello nazionale con il riconoscimento di Istituto tecnico italiano più all’avanguardia…

  • Corsi serali al Majorana. Un mondo virtuale a disposizione dello studente

    Corsi serali al Majorana. Un mondo virtuale a disposizione dello studente

    Qualche giorno fa, in concomitanza con l’inaugurazione dell’anno scolastico, l’Istituto Majorana di Martina Franca, che per l’occasione vide la partecipazione dell’assessore alla cultura, Antonio Scialpi, e il sindaco, Franco Ancona, presentò agli studenti, alla città e alla stampa il nuovo progetto che vede l’istituto martinese, insieme ad altre trentasei scuole in tutta Italia, aderire al network Book in Progress,…

  • Majorana: una rivoluzione in classe

    Majorana: una rivoluzione in classe

    Sarà che chi scrive ha studiato in un liceo in cui i pc erano chiusi a chiave dietro una porta blindata e mentre internet faceva i primi passi, i computer erano qualcosa di molto lontano da equazioni e versioni di latino. Sarà per questo che non si può che rimanere colpiti dallo scatto in avanti…