• Chi siamo
  • Collabora/partecipa
  • Contatti
    • Segnala la notizia
    • Pubblicità su Valle d’Itria News
    • Policy per l’utilizzo delle immagini
25 Marzo 2023
  • Facebook
  • Instagram
Valle d'Itria News
  • Martina Franca
  • Locorotondo
  • Cisternino
  • Ostuni
  • Ceglie Messapica
  • Alberobello
  • Valle d’Itria
  • Cronaca
  • Politica
  • Società
  • Cultura
    • Calcio
    • Pallavolo
    • Basket
    • Tennis
    • Calcio a 5
    • Altri sport
  • Economia
  • Offerte di lavoro
  • Villa Garibaldi, abbattuti due alberi danneggiati dalle raffiche di vento di inizio febbraio

    Villa Garibaldi, abbattuti due alberi danneggiati dalle raffiche di vento di inizio febbraio

    Dopo le violente raffiche di vento che si sono abbattute su Martina Franca a inizio mese, nella serata di ieri…

    Società
    28 Febbraio 2023

    Carlo Carbotti


  • Ceglie Messapica: Alcuni danni in città causati dal forte vento dei giorni scorsi

    Ceglie Messapica: Alcuni danni in città causati dal forte vento dei giorni scorsi

    Numerosi i danni in città causati dal forte vento soprattutto di ieri 29 Dicembre. Segnaletiche turistiche, stradali e numerosi alberi…

    Cronaca
    31 Dicembre 2019

    Antonio Putignano


  • Maltempo, il punto dalla Protezione Civile. Genco: ascoltare le allerte ridurrebbe i disagi

    Maltempo, il punto dalla Protezione Civile. Genco: ascoltare le allerte ridurrebbe i disagi

    Le copiose precipitazioni e le violente raffiche di vento che ieri pomeriggio si sono abbattute in Valle d’Itria hanno creato…

    Società
    11 Luglio 2019

    Carlo Carbotti


  • Gelate 2018. Il Ministero accoglie la proposta: agevolazioni per le aziende agricole colpite

    Il Ministero delle Politiche Agricole con Decreto del 12/06/2019, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 146 del 24/06/2019, ha dichiarato l’esistenza…

    Economia, Società
    28 Giugno 2019

    Redazione


  • Maltempo, il bilancio di Coldiretti: “Danni ingenti. A Martina Franca ulivi sradicati e aperti in due”

    Maltempo, il bilancio di Coldiretti: “Danni ingenti. A Martina Franca ulivi sradicati e aperti in due”

    Maltempo, tromba d’aria a Taranto e Brindisi. Ulivi sradicati, olive spazzate vie e strutture distrutte. E’ un bilancio pesante quello…

    Cronaca
    30 Ottobre 2018

    Redazione


  • Ghiaccio sulle strade. Il sindaco chiede l’intervento della Provincia di Taranto

    Ghiaccio sulle strade. Il sindaco chiede l’intervento della Provincia di Taranto

    Il Sindaco di Martina Franca, Franco Ancona, ha inviato una lettera al Presidente della Provincia di Taranto in relazione alle…

    Politica
    19 Dicembre 2017

    Redazione


  • Maltempo. Cade cartellone pubblicitario in via de Gasperi

    Maltempo. Cade cartellone pubblicitario in via de Gasperi

    Il vento ha fatto cadere un cartellone pubblicitario in via De Gasperi, senza particolari conseguenze per le persone, ma qualche…

    Cronaca
    24 Ottobre 2017

    Redazione


  • Locorotondo: ancora molte abitazioni senza acqua

    Locorotondo: ancora molte abitazioni senza acqua

      Persiste ancora il problema della mancanza di acqua in molte abitazioni della nostra città e dell’agro, molti i disagi…

    Società
    15 Gennaio 2017

    Roberto Romano


  • Tubi gelati, l’Acquedotto Pugliese riduce la pressione

    Tubi gelati, l’Acquedotto Pugliese riduce la pressione

      Con una nota, L’Acquedotto Pugliese ha comunicato  che, per far fronte all’emergenza dovuta alle eccezionali condizioni meteo che hanno…

    Società
    13 Gennaio 2017

    Redazione


1 2 3 … 5
Successivo»
  • Villa Garibaldi, abbattuti due alberi danneggiati dalle raffiche di vento di inizio febbraio

    Villa Garibaldi, abbattuti due alberi danneggiati dalle raffiche di vento di inizio febbraio

    Dopo le violente raffiche di vento che si sono abbattute su Martina Franca a inizio mese, nella serata di ieri sono stati abbattuti due alberi in Villa Garibaldi. Il provvedimento è arrivato con apposita ordinanza dirigenziale dopo la constatazione dei danni subìti dagli arbusti insistenti sul lato di Corso Italia dopo il maltempo del weekend…

    28 Febbraio 2023
  • Ceglie Messapica: Alcuni danni in città causati dal forte vento dei giorni scorsi

    Ceglie Messapica: Alcuni danni in città causati dal forte vento dei giorni scorsi

    Numerosi i danni in città causati dal forte vento soprattutto di ieri 29 Dicembre. Segnaletiche turistiche, stradali e numerosi alberi abbattuti, i danni più rilevanti. Il forte vento anomalo, in alcuni casi ha sradicato segnaletiche nuove mentre non è stato difficile abbattere le altre già deboli per gli anni. Numerosi anche gli alberi abbattuti nell’agro…

    31 Dicembre 2019
  • Maltempo, il punto dalla Protezione Civile. Genco: ascoltare le allerte ridurrebbe i disagi

    Maltempo, il punto dalla Protezione Civile. Genco: ascoltare le allerte ridurrebbe i disagi

    Le copiose precipitazioni e le violente raffiche di vento che ieri pomeriggio si sono abbattute in Valle d’Itria hanno creato non pochi disagi e situazioni di potenziale pericolo, sia alle abitazioni che lungo le strade urbane e extraurbane. Tra le situazioni più pericolose c’è da segnalare quella avuta in piazza Plebiscito, dove in un palazzo…

    11 Luglio 2019
  • Gelate 2018. Il Ministero accoglie la proposta: agevolazioni per le aziende agricole colpite

    Il Ministero delle Politiche Agricole con Decreto del 12/06/2019, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 146 del 24/06/2019, ha dichiarato l’esistenza del carattere di eccezionalità degli eventi calamitosi verificatisi nella Regione Puglia tra il 26 e il 1 marzo 2018. Tra i Comuni beneficiari della declaratoria anche le imprese agricole di Martina Franca che, come in…

    28 Giugno 2019
  • Maltempo, il bilancio di Coldiretti: “Danni ingenti. A Martina Franca ulivi sradicati e aperti in due”

    Maltempo, il bilancio di Coldiretti: “Danni ingenti. A Martina Franca ulivi sradicati e aperti in due”

    Maltempo, tromba d’aria a Taranto e Brindisi. Ulivi sradicati, olive spazzate vie e strutture distrutte. E’ un bilancio pesante quello di Coldiretti Taranto e Brindisi dopo la tromba d’aria che ha investito la regione nella giornata di domenica: Partita dalla zona interna e trasferitesi velocemente verso la costa adriatica, una violenta tromba d’aria in soli…

    30 Ottobre 2018
  • Ghiaccio sulle strade. Il sindaco chiede l’intervento della Provincia di Taranto

    Ghiaccio sulle strade. Il sindaco chiede l’intervento della Provincia di Taranto

    Il Sindaco di Martina Franca, Franco Ancona, ha inviato una lettera al Presidente della Provincia di Taranto in relazione alle precipitazioni nevose di ieri: Si fa riferimento alla nota, prot. 76388, che qui si allega in copia, trasmessa in data odierna a firma del Dirigente comunale ai Lavori Pubblici, per chiederLe un intervento immediato finalizzato…

    19 Dicembre 2017
  • Maltempo. Cade cartellone pubblicitario in via de Gasperi

    Maltempo. Cade cartellone pubblicitario in via de Gasperi

    Il vento ha fatto cadere un cartellone pubblicitario in via De Gasperi, senza particolari conseguenze per le persone, ma qualche piccolo danno per l’auto parcheggiata sotto. La foto, inviataci da un lettore, documenta l’accaduto. Sarà il caso di provvedere alla verifica delle altre installazioni?

    24 Ottobre 2017
  • Locorotondo: ancora molte abitazioni senza acqua

    Locorotondo: ancora molte abitazioni senza acqua

      Persiste ancora il problema della mancanza di acqua in molte abitazioni della nostra città e dell’agro, molti i disagi registrati anche nella giornata di ieri, ancora molti i contatori e le tubature da riparare saltate a causa dell’eccezionale ondata di gelo dei giorni scorsi Numerosi sono stati gli interventi effettuati ieri dai tecnici dell’Aqp…

    15 Gennaio 2017
  • Tubi gelati, l’Acquedotto Pugliese riduce la pressione

    Tubi gelati, l’Acquedotto Pugliese riduce la pressione

      Con una nota, L’Acquedotto Pugliese ha comunicato  che, per far fronte all’emergenza dovuta alle eccezionali condizioni meteo che hanno provocato il congelamento dell’acqua nei tubi, ridurrà nella giornata di oggi  la pressione idrica in rete per tutti i comuni serviti. “Le difficili condizioni meteorologiche – si legge sulla  nota – stanno mettendo a dura…

    13 Gennaio 2017
Older Posts→

Valle d'Itria News
  • Chi siamo
  • Collabora/partecipa
  • Contatti
    • Segnala la notizia
    • Pubblicità su Valle d’Itria News
    • Policy per l’utilizzo delle immagini
  • Facebook
  • Instagram
  • Privacy Policy

Made in Farweb