• Arte Franca e Ospedaletto. Quale futuro per i laboratori urbani?

    Arte Franca e Ospedaletto. Quale futuro per i laboratori urbani?

    Il futuro dei Laboratori Urbani di Martina Franca si gioca sul filo dei giorni. Dal 2012, quando furono inaugurati, l’ex Tennis Club e l’Ospedaletto sono diventati un punto di riferimento per molti produttori di cultura di Martina Franca e molte associazioni, basti pensare a Manufacta o a quante associazioni hanno avuto l’ex Tennis Club come…

  • La villa dei sogni (infranti)

    La villa dei sogni (infranti)

    L’idea che Villa Carmine potesse diventare uno spazio dedicato ai giovani e alle famiglie sembra naufragare contro un coacervo di interessi. A pochi giorni dalla fine della proroga dell’affidamento della gestione di Arte Franca (ex Tennis Club) al Teatro Kismet, che l’ha gestito dal 2012, non si sa bene che fine farà la villa o…

  • Laboratori Urbani, finita la gestione Kismet. Adesso un nuovo bando di gestione

    Laboratori Urbani, finita la gestione Kismet. Adesso un nuovo bando di gestione

    Manufacta Christmas Edition è stata l’ultima manifestazione ospitata dai Laboratori Urbani di Martina Franca, nella splendida cornice di Casa Cappellari. Dopo cinque anni si è infatti conclusa la convenzione quinquennale fra il Comune di Martina Franca e la Cooperativa Kismet di Bari, vincitrice nel lontano 2011 del bando “Gestione del progetto Rete di Laboratori per…

  • A Martina Franca la mostra Ilvarum Yaga: 100 disegnatori contro la Strega Rossa

    A Martina Franca la mostra Ilvarum Yaga: 100 disegnatori contro la Strega Rossa

    Il vento che si fa polvere, che si s’insinua nelle case degli uomini, si nasconde nei corpi dei bambini e lentamente si nutre delle loro vite. Sono le magie di Ilvarum Yaga, la strega rossa, la fattucchiera malvagia, protagonista della mostra collettiva che raccoglie le opere di 100 disegnatori, di 100 fumettisti, che sarà a…

  • Pinuccio premiato al XXI Festival del Cabaret. Ecco cosa ha detto

    Pinuccio premiato al XXI Festival del Cabaret. Ecco cosa ha detto

    Il consigliere regionale Donato Pentassuglia ha premiato Pinuccio (Alessio Giannone) ieri sera, durante la XXI edizione del Festival del Cabaret. L’attore e regista barese ha commentato così: “Finalmente uno di colore alla Regione“, ironizzando sull’abbronzatura di Pentassuglia. Da Youtube a Striscia la Notizia, l’ironia di Giannone ha sempre avuto come obiettivo quello di mettere in…

  • “La Repubblica” esplora Martina Franca tra il Ringo, il Palazzo Ducale e Manufacta

    “La Repubblica” esplora Martina Franca tra il Ringo, il Palazzo Ducale e Manufacta

    Un giro fra i vicoli della capitale della Valle d’Itria immersi fra arte, natura e splendidi colori. “La Repubblica” dedica un video a Martina Franca, girando fra le meraviglie delle sale di Palazzo Ducale, il trionfale barocco della Basilica di San Martino e la spettacolare visuale concessa dal ex-Convento delle Agostiniane, che domina l’intero centro…

  • La personale fotografica della locorotondese Antonella Posa in mostra a Martina Franca

    La personale fotografica della locorotondese Antonella Posa in mostra a Martina Franca

      Sarà inaugura questa sera alle ore 20:00 a Manufacta, Martina Franca,  la personale fotografica di Antonella  Posa “Amarantha. Nuance des Corps”. Si tratta di un insieme di immagini rappresentanti come protagonista il corpo femminile nel suo insieme, nel suo essere, nelle sue sfumature delicate, nei suoi difetti marcati, nel suo amalgamarsi con la natura.…

  • Al via Manuscripta la tre giorni dedicata ai fumetti

    Al via Manuscripta la tre giorni dedicata ai fumetti

    Pubblichiamo un comunicato ricevuto dall’Associazione Presidi del Libro di Martina Franca relativo al Festival Manuscripta dedicato al Mondo dei Fumetti che si svolgerà a Martina Franca dal 2 al 4 dicembre. Largo ai fumetti d’autore: arriva “Manuscripta – Festival della letteratura a fumetti”, evento promosso e organizzato dal Presìdio del libro di Martina Franca in…

  • Minervini non ce l’ha fatta. In Valle d’Itria vari esempi della sua politica

    Minervini non ce l’ha fatta. In Valle d’Itria vari esempi della sua politica

      Questa mattina Guglielmo Minervini non ce l’ha fatta a sconfiggere il “drago”. La “bestia” ha scelto lui, uno tra i tanti,  ma “Gu” come lo chiamavano chi gli voleva bene-  era allenato, preparato, forte. Aveva 55 anni ed era una brava persona.  Detta così sembra davvero un commento qualunquista, uno di quelli che ascolti…