-
Colloqui di Martina Franca. La tensione verso il Bene dell’uomo e delle imprese
Si è conclusa la nona edizione di Colloqui di Martina Franca, con una difesa d’ufficio a Adam Smith, difeso dal professor Vito Albino, davanti alla giuria dei relatori presieduta, per finta, dal procuratore di Taranto Eugenia Pontassuglia. Le conclusioni dell’edizione del 2022, che chiude il triennio dedicato alle “Mutazioni”, come al solito affidate al professor…
-
Industria senza industria. L’1 e il 2 giugno tornano i Colloqui di Martina Franca
Si terrà i giorni 1 e 2 giugno l’edizione 2018 dei Colloqui di Martina Francapresso la Biblioteca Comunale all’interno del Palazzo Ducale. Giunto al quinto anno, a giugno l’evento affronterà argomenti molto attuali: Digitalizzazione, Trasformazione, Scomparsa del lavoro. L’industria 4.0 sta infatti cambiando il mondo, le imprese e il modo di fare impresa, costringendo le aziende a…