-
Nati per leggere. A Palazzo Ducale un corso per operatori e lettori
Nati per leggere, laboratorio per educare i più piccoli alla lettura: Sabato 25 novembre il Gruppo territoriale Nati per Leggere di Martina Franca ha organizzato un corso per operatori e lettori a Palazzo Ducale nel Salotto Cinese (o Sala degli Uccelli) dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 18. Il corso, che sarà interamente…
-
Bagni pubblici, parcheggi, centro storico. Visione Comune: servizi all’altezza per una città accogliente
Di seguito nota del Movimento Visione Comune riguardo la gestione dei bagni pubblici e le proposte per il Centro storico di Martina Franca: Sin dal principio di questa esperienza amministrativa Visione Comune ha mostrato un’attenzione costante per le questioni legate al centro storico.Non a caso, anche a seguito di momenti di confronto con i cittadini…
-
Eventi natalizi. UDC: Amministrazione in ritardo, Martina fanalino di coda della Valle d’Itria
L’UDC di Martina chiede chiarezza sugli eventi di Natale. Per il gruppo consiliare necessaria la convocazione urgente delle commissioni turismo e attività produttive: «Dopo il cartellone “Winter Christmas”, con cui l’amministrazione ha concesso solamente 7.500,00 euro per sostenere le Associazioni locali, è calato il mistero sulla manifestazione della notte di San Silvestro e sulla mancanza…
-
Area Votano. Degrado e abbandono: i cittadini chiedono l’intervento dell’Amministrazione
Nello scorso weekend si è tenuta l’assemblea del Comitato di salvaguardia del Parco Votano, al quale hanno tra gli altri hanno partecipato i Consiglieri Comunali Oronzo Basile, Antonio Curia, Grazia Lillo, Antonio Sabato e Annunziata Schiavone. Sul tavolo criticità e problemi di un’area ancora da completare e salvaguardare, coi referenti del comitato che hanno dichiarato…
-
Giornata dell’albero. Piantati nuovi lecci e fragni alle Pianelle
Piantati 60 alberi dagli alunni delle scuole nella Giornata Nazionale tenutasi alla riserva naturale regionale orientata Bosco delle Pianelle: Sessanta nuovi alberi sono stati piantati da alunne e alunni degli istituti comprensivi “Grassi”, “Marconi”, “Aosta” e “Giovanni XXIII” di Martina che hanno preso parte alla Giornata nazionale dell’albero tenutasi ieri mattina nella Riserva Naturale Regionale…
-
Sinergie contro la violenza di genere. Avviato oggi un tavolo interistituzionale
Avviato il tavolo interistituzionale locale contro la violenza di genere: Oggi martedì 21 novembre – nella Sala Consiliare di Palazzo Ducale – è stato avviato il Tavolo interistituzionale della rete anti violenza locale, finalizzato ad attivare ulteriori sinergie per contrastare la violenza di genere mediante la sottoscrizione di un Protocollo operativo, in attuazione delle indicazioni…
-
Un urlo per Giulia. L’iniziativa della “Giovanni XXIII” di Martina Franca
La Comunità dell’I.C. Giovanni XXIII di Martina Franca si stringe alla famiglia di Giulia e lo fa condividendo un minuto di silenzio che diventa rumore, urlo! La scuola è il luogo del “futuro possibile”, quel futuro che si costruisce a partire dalla più tenera età. L’intero Istituto, a partire dai più piccoli, RI-comincia a scrivere…