• Mediterraneo: cadono le dittature, crescono i teatri!

    Venerdì 2 marzo alle ore 19.00 l’Auditorium della Fondazione Paolo Grassi ospiterà il Prof. Michel Nebenzahl, docente universitario di Estetica, Filosofia e Psicoanalisi applicate al Teatro, il quale terrà una conversazione sul tema “Mediterraneo: cadono le dittature, crescono i teatri!”. L’incontro sarà teso ad approfondire la riflessione sulle arti dello spettacolo nell’era contemporanea della globalizzazione,…

  • Salviamo il paesaggio: oggi inizia il censimento.A Martina Franca si raccolgono le firme.

    Salviamo il paesaggio: oggi inizia il censimento.A Martina Franca si raccolgono le firme.

    Quante case vuote stanno a Martina Franca? Quanti capannoni, quanti garage, quante stanze, quanti spazi sono lasciati a sè stessi, abbandonati? E quanti palazzi si stanno costruendo? Quanti appartamenti? Abbiamo davvero bisogno di altro cemento? Questa è una domanda che si è posto il Forum Nazionale “Salviamo il paesaggio”, che è stato fondato il 29…

  • Michele Muschio Schiavone: la priorità è la macchina amministrativa

    Michele Muschio Schiavone ci accoglie nel suo studio e la prima impressione è di essere a disagio. Non sappiamo bene se a disagio con noi o con i giornalisti in generale, ma è evidentemente che non è a suo agio a rispondere a domande. Ma, come apprendiamo nel seguito dell’intervista, è a disagio ad esprimere…

  • Biglietti in prevendita per Brindisi-Martina

    Biglietti in prevendita per Brindisi-Martina

    Tanti, si presume, saranno i tifosi del Martina che domenica 26 febbraio seguiranno i propri beniamini a Brindisi. Con i pullman, con le auto private, con ogni mezzo pur di assistere a questa affascinate sfida che ritorna al “Fanuzzi” dopo undici anni. A tal proposito, la società martinese, con una nota comunica a tutti gli…

  • A Martina Franca non si trova parcheggio. E qualcuno si arrangia.

    A Martina Franca è sempre più difficile trovare parcheggio, vuoi per la mancanza di un piano urbanistico e quindi di un piano traffico, vuoi per la naturale pigrizia meridionale che induce ad utilizzare gli automezzi anche per fare pochi metri, vuoi per l’enorme numero di passi carrabile presenti sul territorio, senza contare l’antipatica pratica di…

  • Centrosinistra: la città o le primarie

    Centrosinistra: la città o le primarie

    Da domenica il tavolo del centrosinistra sembra essersi definitivamente rotto, è saltato, come si dice in gergo. Diviso in due, sembra. Da una parte chi sostiene Franco Ancona, dall’altro chi sostiene Pasquale Lasorsa. O meglio, ad accettare Ancona come candidato sindaco unitario pare siano tutti, in teoria, anche Lasorsa e Idv. Solo che la condizione…

  • Esibizionismo: un po' lo siamo tutti. Parola di psicologa.

    Esibizionismo: un po' lo siamo tutti. Parola di psicologa.

    Da quando è stato pubblicato l’articolo sul sito di esibizionismo in Valle d’Itria, molti ci hanno contattato per avere il nome del sito, l’indirizzo, un’indicazione in più. Eppure è capitato, spesso, di aver parlato di altri argomenti abbastanza interessanti ma mai è capitato questo interessamento. Il sesso è uno degli assi su cui si fonda…

  • Liberalizzazioni, sicurezza e prossimo sindaco. Parla Roberto Massa.

    In un comunicato di qualche giorno fa di Confcommercio Taranto, si legge che le liberalizzazioni di Monti sugli esercizi commerciali potrebbero causare gran danno al commercio locale, soprattutto a Taranto e in provincia. Perchè, tra le altre cose, la liberalizzazione degli orari non farà altro che offrire maggiori opportunità ai ladri che stanno facendo man…