-
Fine del mondo: ecco cosa accade a Cisternino
Un dato certo e sicuramente positivo: siamo ancora vivi. Almeno per il momento tutto il mondo tira un sospiro di sollievo tranne che Cisternino, pittoresco borgo della Valle dei Trulli che di passare la notte indenne ne era praticamente certo. I Particolari nel Servizio di Eugenio Caliandro
-
"La fine del mondo è un modo per non pensare allo spread"
VALLE D’ITRIA – Il problema vero, per questa fine del mondo, è che non si sa a che ora sarà. Cioè, in verità si sa che sarà alle dodici, ma non si capisce bene di quale fuso orario. Probabilmente Greenwich, ma dubitiamo che i Maya, nelle loro doti di preveggenza, avessero intuito che nel 1884…
-
12/12/12: il "giorno perfetto" aspettando la fine del mondo
Abbiamo anche noi deciso di unirci al gioco e vedere l’effetto che poteva generare. Siamo ancora vivi, è questo è già un dato positivo. Abbiamo voluto pubblicare esattamente alle 12.12 questo articolo, nel giorno “perfetto”, il 12/12/12. Una data che, ovviamente, in piena “psicosi” da imminente fine del mondo, non poteva che suscitare mille presagi,…
-
Profezia Maya: Valle d'Itria, la nuova Arca
Un trullo ci salverà. Si avvicina la fatidica data del 21 dicembre, quella che, secondo la sempre più incombente profezia dei Maya, segnerà la fine del mondo, o almeno di quello conosciuto. Non tutti sanno che, però, a seguire una delle interpretazioni (anche, perchè no, furbescamente) più “accreditate“, quella teorizzata dai seguaci del maestro indiano…
-
La Valle d'Itria si salverà dalla fine del mondo
Il 21 dicembre 2012 dovrebbe finire il mondo. I sintomi ci sono già: i cambiamenti climatici, la chiusura dell’Ilva, il tornado, il ritorno in campo di Berlusconi. I fiumi diventeranno di sangue e i quattro cavalieri cavalcheranno affiancati seminando morte, pestilenza, carestia e guerra. Forse ci stiamo confondendo un po’ con le profezie. A parte…