-
Processo Ilva. L’avvocato di Vendola annuncia l’impugnazione della sentenza
Si è concluso lunedì 31 maggio, dopo un numero sterminato di udienze, con la lunga pronuncia del dispositivo da parte della Corte d’Assise di Taranto, il processo di primo grado, denominato “Ambiente Svenduto”. Si è trattato di una pronuncia molto dura, che ha forse risentito anche della situazione ambientale e che ha avutoun fortissimo impatto…
-
Sentenza Ilva. Tutte le condanne.
La Corte d’Assise di Taranto il 31 maggio 2021, e dopo giorni di camera di consiglio, ha emesso le condanne per il processo “Ambiente svenduto”. Ecco tutti i condannati: Riva Fabio Arturo alla pena di anni ventidue di reclusione; Archinà Girolamo alla pena di anni ventuno e mesi sei di reclusione; Capogrosso Luigi, riconosciute allo…
-
Ambiente svenduto, le prime condanne: 3 anni e mezzo a Vendola, 20 e 22 anni ai Riva
20 anni per Nicola Riva, 22 per Fabio Riva, 3 anni e mezzo a Nichi Vendola, Pentassuglia prescritto, area a caldo confiscata. Sono arrivate pesantissime condanne nel primo grado di “Ambiente svenduto”, il processo relativo al disastro ambientale dell’Ilva di Taranto. Circa un’ora fa è arrivata la sentenza della Corte d’Assise, una sentenza pronunciata dopo…
-
Ex Ilva. Oggi la sentenza del processo Ambiente svenduto
È attesa tra pochissime ore la sentenza del processo Ambiente svenduto. I giudici sono chiusi in camera di consiglio dal 19 maggio scorso e la sentenza, dopo cinque anni dall’avvio del processo, sarà letta intorno alle 10.00 di oggi. Si legge sul sito di RaiNews: I quattro pm del processo (Mariano Buccoliero, Remo Epifani, Raffaele…
-
Vendola diffamato per le risate al telefono con Archinà. Scattano condanne e risarcimenti
Il Trbunale civile di Bari ha condannato, a seguito di sei diversi procedimenti (distinti ma paralleli), quattro testate giornalistiche e dieci giornalisti per aver diffamato Nichi Vendola nel 2013. Secondo i giudici hanno strumentalizzando il contenuto di una intercettazione telefonica con l’allora responsabile per i rapporti istituzionali dell’Ilva di Taranto Girolamo Archinà. Tutto naque dalla…
-
Processo Ilva. Cosa ha detto Vendola
L’ex presidente della Regione Puglia respinge le accuse di concussione, rispondendo alle domande del processo Ambiente Svenduto per più di due ore. L’aula bunker a Paolo VI è tutta per lui, accusato di concussione nei confronti dell’allora Direttore Generale di Arpa Puglia Giorgio Assennato, sul quale, secondo l’accusa, avrebbe fatto pressione per far cambiare rotta…
-
Figli surrogati, Idealista: “I bambini non sono un diritto e non si comprano”
I figli non sono un diritto e non possono essere frutto di un acquisto, IdeaLista esprime contrarietà nei confronti dei figli surrogati a prescindere dall’entità della coppia: In Italia vige una norma la 40/2004 che detta le regole sulla fecondazione assistita e che vieta la maternità surrogata con pene severe. Dunque ci fa specie che…
-
Ilva – “Ambiente svenduto”. 44 rinviati a giudizio. C’è anche Pentassuglia
Arriva ad una svolta il processo sul disastro ambientale tarantino. Questa mattina il gup Vilma Gilli ha rinviato a giudizio 44 persone e tre società. Tra loro Nichi Vendola, Gianni Florido, Ippazio Stefano e Donato Pentassuglia, quest’ultimo accusato di favoreggiamento nei confronti di Girolamo Archinà, anch’egli rinviato a giudizio. Due condannati, tra cui don Marco…