-
Umanesimo della Pietra ricorda il 220°anniversario del Sacco di Martina
Venerdì 15 marzo 2019 alle ore 19 nel Salone delle Adunanze dell’Associazione Artigiana di Mutuo Soccorso di Martina Franca (Palazzo dell’Università – Piazza Plebiscito 17) il Gruppo Umanesimo della Pietra celebrerà il Memorial Italo Palasciano (Alberobello 12 marzo 1927 – Bari 13 febbraio 2007), per ricordare l’intensa attività pubblica di questo socio fondatore dell’Associazione. Giornalista…
-
A 220 anni dal Sacco di Martina, cosa resta di quell’eroica resistenza?
“La mattina del 15 marzo provenienti dalle alture di Locorotondo, due colonne di armati scendevano l’una in direzione de La Cupa, ove la collina del Carmine s’avvalla a ponente, e l’altra verso la masseria del medico Giuseppe Maggi, dietro il Convento dei Cappuccini. Erano in tutto un quattrocento uomini che agitavano bandiere repubblicane e che…
-
Illuminazione. Nico Blasi: “Chi sostituirà i lampioni del centro storico si prenda la responsabilità politica”
In attesa di conoscere la sentenza sui lampioni in ferro battuto del centro storico e comunque dell’approvazione del PRIC da parte del Consiglio Comunale, abbiamo fatto due chiacchiere con Nico Blasi, di Umanesimo della Pietra, al quale abbiamo chiesto un parere sulla possibile sostituzione dei lampioni in ferro battuto. Lo studioso e storico locale sembra…
-
Nico Blasi. Che sono quarant’anni in una Storia infinita?
La Storia è infinita. Non basta un computer, non basta un cd, non basta l’internet. Ogni rigo in più apre nuovi mondi, nuovi scenari e il campo invece di restringersi, si allarga. Questo sembra essere il senso delle parole di Nico Blasi, sigaro perennemente in bocca, spesso accompagnato da Sofia (che non sa di essere…
-
3 anni di Manufacta. 200 espositori, 121 spettacoli e 43 aperitivi musicali
Manufacta festeggia 3 anni di attività. Ad Aprile di 3 anni fa cominciava una lunga avventura, che non sapevamo dove ci avrebbe condotti. Dopo 20 edizioni di Manufacta e un mese di apertura continua, siamo riusciti a dare stabilità al nostro progetto e a tutti gli artigiani, makers ed espositori che hanno creduto in Manufacta Lab. Oltre 200 espositori da…
-
La tradizione del Natale a Martina Franca
Questa sera a Manufacta Nico Blasi della Fondazione Umanesimo della Pietra, condividerà le storie e la storia della tradizione del Natale a Martina Franca. Tra alberi luminosi e imitazioni, il Natale sembra essere ormai vetrina dello spreco e del consumismo, invece è una delle festività più sentite in assoluto, che affonda le proprie radici in…
-
Don Filippo Magli. "L’uomo tra Natura e Grazia"
Una serata a Palazzo Ducale, per ricordare Don Filippo Magli, filosofo e teologo martinese, vissuto nella seconda metà del Settecento, morto all’età di 55 anni, in occasione della pubblicazione del libro, di don Angelo Panzetta, “L’uomo, tra natura e Grazia”. Sono intervenuti Don Franco Semeraro, Mario Castellana e naturalmente l’autore. Un incontro molto articolato che…