-
Vaccini covid. Dalla Cgil appello per sospendere i brevetti e garantire a tutti la salute
Siamo convinti che la campagna vaccinale sia l’unica forma di salvezza di fronte a questa pandemia che oscura i diritti e ha consegnato all’Italia, alla provincia di Taranto, tristi primati di contagio, decessi, ritardi, e ora anche disoccupazione e crisi economica. Per tale ragione come CGIL abbiamo aderito convintamente alla campagna per liberare i vaccini…
-
Una via per Angelo Marotta. Quasi trecento firme. Stamattina banchetto al mercato
Quasi trecento firme raccolte grazie alla collaborazione tra l’Anpi, il Pdci, NoiNotizie, ValleditriaNews, Puntoradio e Lo Stradone per intitolare una via a Angelo Marotta, lavoratore ucciso sul lavoro nel 2005. Stamattina un banchetto per la raccolta sarà presente all’incrocio tra via Recupero e viale Carella. Qui sotto il modulo per firmare. Caricamento in corso…
-
Una petizione per Angelo Marotta, lavoratore
Una petizione popolare perchè venga intitolata una strada ad Angelo Marotta, lavoratore, morto ammazzato durante il suo lavoro il 31 ottobre 2005. Da quando si è insediata l’amministrazione Ancona il Partito dei Comunisti Italiani, sostenuto da diverse associazioni e da alcune testate giornalistiche chiede, senza alcuna risposta da parte di Palazzo Ducale, che venga intitolata…
-
Trasporto oncologico a Taranto, da Ncd una petizione per Renzi e Vendola
Una petizione promossa da Alfonso Alfano per Taranto ed i suoi malati oncologici, indirizzata al premier Renzi ed al presidente regionale Vendola. Ncd Martina Franca la presenta al territorio, attraverso le parole di Fabio Lacarbonara: “È più di due anni che Taranto (provincia) e i suoi malati fanno capolino nella girandola dei buoni propositi e…
-
Registro Unioni Civili a Martina Franca. Intervista all'on. Paola Concia
MARTINA FRANCA – Si è conclusa la petizione, lanciata da Martina News e da Extra Magazine esclusivamente sul web, per istituire il registro delle Unioni Civili a Martina Franca. Bastavano 400 firme, secondo quanto riporta l’artico 57, comma 3, dello Statuto del Comune di Martina Franca, per proporre al Sindaco una legge di iniziativa popolare, e in…
-
Legge sugli ulivi secolari. Partita la raccolta firme. In poche ore più di 1.600
Che la legge sugli ulivi secolari modificata dalla proposta di Pentassuglia abbia destato qualche malumore era chiaro, ma questa battaglia, nel cui piatto c’è anche il futuro (politico) di Martina Franca, non è finita il 3 aprile scorso, con la votazione in Consiglio Regionale, ma è andata oltre. Dal Forum sull’Ambiente, tenutosi a Bari lo…
-
Corruzione. Nessun candidato pugliese ha aderito alla campagna "Riparte il futuro"
Libera, l’associazione contro le mafie e il Gruppo Abele, hanno lanciato una petizione online per chiedere ai candidati in Parlamento e in Senato di impegnarsi in cinque punti per sconfiggere il fenomeno della corruzione, autentica piaga matrice che impedisce democrazia e reale benessere per tutti. Si chiama Riparte il futuro Secondo don Ciotti, in un’intervista…
-
Gianfranco Palmisano lancia la petizione popolare "Rise up"
“Quando il centrosinistra avrà deciso il nome del proprio candidato premier non basterà pronunciare il suo nome per spiegare cosa abbiamo in testa per il futuro dell’Italia”. E’ questo l’auspicio che il segretario nazionale dei Giovani Democratici, Fausto Raciti lancia in vista delle primarie del centro-sinistra. “Per questo motivo serve che le elezioni primarie siano…