• Una legge speciale per il centro storico. Marinò: “Sono anni che lo chiedo”

    Una legge speciale per il centro storico. Marinò: “Sono anni che lo chiedo”

    Una legge speciale per tutelare il centro storico di Martina Franca, una proposta fatta dal sottosegretario alla Cultura Vittorio Sgarbi, che finora, però, non ha raccolto alcuna reazione politica. A rispondere invece Piero Marinò, esperto conoscitore della bellezza del centro storico. “Personalmente mi fa piacere trovare, nell’onorevole Sgarbi, un supporto tanto autorevole a quanto sto…

  • Isidoro Chirulli ritrovato. Domenica iniziativa a Palazzo Ducale

    Isidoro Chirulli ritrovato. Domenica iniziativa a Palazzo Ducale

    Un quadro di Domenico Carella che, secondo un’attendibile tradizione orale, raffigura l’Arciprete Isidoro Chirulli, ritorna a Martina e fa parte del patrimonio artistico della città. A trecento anni dalla nascita di Domenico Carella (1721 – 1813) e a duecentocinquanta anni dalla morte di Isidoro Chirulli (1683- 1771) la tela, rintracciata grazie agli studiosi Angelo e…

  • Centro storico, lettera denuncia sullo stato di abbandono

    Centro storico, lettera denuncia sullo stato di abbandono

    L’assenza di una politica integrata sul centro storico di Martina Franca si fa spesso sentire. L’ultima nota dolente, in ordine di tempo, è la lettera di denuncia che Pierò Marinò, esperto e autore di diversi volumi sulla bellezza della parte antica di Martina Franca, ha inviato a Palazzo Ducale, con la quale si denuncia lo…

  • Pro Loco. Il calendario 2019 dedicato al centro storico e alla memoria

    Pro Loco. Il calendario 2019 dedicato al centro storico e alla memoria

    Un calendario 2019 dedicato alla memoria, a quella umana, culturale, ma anche a quella delle pietre, del ferro dei balconi, al lavoro di chi ha plasmato il centro storico di Martina Franca tale da renderlo un’attrazione, qualcosa di cui vantarsi. Il ricordo e la memoria, la cui importanza è stata snocciolata di mese in mese…

  • “Martina Barocca e Rococò”. Asterisco presenta il libro di Marinò

    “Martina Barocca e Rococò”. Asterisco presenta il libro di Marinò

    Sarà presentato in Sala Consiliare, alle 19.30 del 18 settembre l’imponente lavoro di Piero Marinò, “Martina Barocca e Rococò”, un viaggio all’interno delle bellezze della nostra cittadina, con oltre novecento foto originali. Organizzata dall’associazione Asterisco, questa sera interverranno: Silvio Laddomada, editore; Michele Marraffa, imprenditore; Mimma Pasculli – Ferrara, docente universitaria, Francesco Semeraro, storico dell’arte; Antonio…

  • “Martina Barocca e Rococò”. A Manufacta, il 21 agosto, ci sarà Piero Marinò

    “Martina Barocca e Rococò”. A Manufacta, il 21 agosto, ci sarà Piero Marinò

    Il barocco di Martina Franca rappresenta una delle chiavi di volta dell’identità storico-culturale della città, e finora non c’era mai stata una monografia attenta e precisa sull’argomento. Ci ha pensato Piero Marinò, intellettuale martinese, già preside, che in tre anni ha raccolto oltre 930 fotografie di Martina Franca, dei beni artistici e architettonici, un compendio…