-
Polveri sottili. Il medico: “Situazione non compatibile con la salute”
Le conseguenze dell’esposizione alle polveri sottili si potranno vedere solo tra molti anni e i limiti di legge o quelli dell’OMS sono comunque tarati su individui di almeno settanta chili e non sui bambini. Lo dice Maria Grazia Serra, coordinatrice di ISDE, l’associazione italiana dei medici per l’ambiente di Taranto. “A Martina Franca si sono…
-
Polveri sottili. Per il traffico, Martina Franca maglia nera della provincia.
Ben undici sforamenti dei limiti delle polveri sottili Pm10 nel 2020 sono stati registrati dalla centralina Arpa Puglia a Martina Franca, più di quanto è accaduto negli altri comuni, anche rispetto a Taranto città. La centralina dell’Arpa Puglia si trova nei pressi della scuola Grassi, posizionata lì proprio perché individuata come la zona della città…
-
Arpa Puglia. Qualità dell’aria e polveri sottili: i superamenti del limite giornaliero del Pm10 nel 2020
Tra le attività delle Agenzie regionali per la Prevenzione e la Protezione dell’Ambiente rientra il monitoraggio del Pm10 presente nell’aria attraverso l’utilizzo di stazioni fisse. In linea con quanto fatto anche dalle altre Agenzie d’Italia, l’Arpa regionale ha raccolto i dati e fatto il punto sulla presenza in Puglia, nel corso del 2020, di polveri…