-
La lettura vince il virus. L’Hub vaccinale si anima con reading e spettacoli
Giovedì 24 Giugno alle ore 10.00, a quasi sei mesi esatti dalla prima vaccinazione in Italia contro il coronavirus effettuata presso l’Ospedale Spallanzani di Roma, presso il Centro Vaccinale di Martina Franca in Piazza D’Angiò, sarà inaugurata l’iniziativa “La Lettura vince il Virus”, da un’idea del narratore Giuse Alemanno e del regista Carlo Dilonardo, referente…
-
Al via Manuscripta la tre giorni martinese dedicata alla letteratura a fumetti
Oggi, Venerdì 29 novembre, presso il Palazzo Ducale di Martina Franca sarà inaugurata la quarta edizione di Manuscripta Festival della Letteratura a Fumetti. Il festival anche quest’anno prevede incontri con gli autori ed eventi relativi al mondo dei fumetti. Si comincia venerdì 29 novembre con Ilaria Ferramosca e Gian Marco De Francisco con rispettivamente “Nostra…
-
Manuscripta presenta il libro“Charlotte Solomon” e dona 60 graphic novel alla biblioteca di Martina
Si terrà a Martina Franca (TA), sabato 9 marzo, alle 19:00 presso la Sala degli Uccelli (Palazzo Ducale- Martina Franca) la presentazione del nuovo graphic novel di Ilaria Ferramosca e Gian Marco De Francisco “Charlotte Solomon” pubblicato da (Becco Giallo Editore) e che racconta la vita della pittrice uccisa dalla follia nazista. Dialogherà con gli…
-
Il terrore mediatico secondo Monica Maggioni. Domenica la giornalista RAI a Martina Franca
Il Presidio del libro di Martina Franca organizza, in collaborazione con l’Assessorato alle attività culturali, un incontro con Monica Maggioni che presenta “Terrore mediatico” (Editori Laterza). L’evento si svolgerà domenica 12 luglio p.v. presso la Rotonda- Villa Garibaldi- Martina Franca (TA), alle ore 20.00. Anna Maria Montinaro dialogherà con l’Autore. Si tratta di un’iniziativa promossa dalle Regione Puglia- Assessorato al Mediterraneo, cultura e turismo, in collaborazione con l’Associazione dei Presìdi del libro. L’evento fa parte…
-
Il mese della memoria a Ostuni con due appuntamenti al liceo Calamo e all’istituto Pantanelli-Monnet
Anche Ostuni parteciperà al mese della memoria. “70 anni da Auschwitz: antisemitismo, nuovi razzismi, fanatismo. Quale futuro per l’Europa?” è il titolo dell’evento organizzato dall’Associazioni Presidi del Libro, insieme alla Regione Puglia e l’Università degli Studi di Bari. Scuole e teatri pugliesi presenteranno libri e mostre dedicate interamente alla giornata della memoria e all’uccisione di…
-
Il Presidio del Libro organizza la prima edizione della Maratona Letteraria
L’associazione Il Presidio del Libro di Ostuni presenta la Prima Maratona Letteraria dedicata agli autori ostunesi. Due appuntamenti presso la Casa della Musica durante l’ultimo fine settimana di dicembre: sabato 27 e domenica 28 alle ore 17. Non una semplice presentazione di libri e romanzi, ma “autopresentazioni” scandite dal tempo dove saranno gli autori ostunesi…
-
Associazioni culturali di Ostuni in ricordo della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne
Riceviamo e pubblichiamo: Martedì 25 Novembre in occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne alcune associazioni culturali e di solidarietà di Ostuni quali il Presidio del Libro, il Comitato 50/50, Auser , Folletti e Folli e il Tocco di un Angelo organizzano, con il patrocinio del Comune, presso lo Slow Cinema in c.so…
-
Ostuni, gli studenti del liceo classico incontrano Carlo Greppi autore del libro ‘L’Ultimo Treno’
Gli alunni del liceo classico “A. Calamo” di Ostuni incontrano giovedì 20 Febbraio alle ore 10,00 Carlo Greppi autore del libro L’Ultimo Treno, racconti del viaggio verso il lager. L’iniziativa rientra nelle attività organizzate dal liceo, rappresentato dalla dott.ssa Annunziata Ferrara, per il mese della Memoria in collaborazione con i Presìdi del libro della Regione…
-
Il Presidio del Libro e la Casa della Musica ospitano lo scrittore martinese Mario Desiati
Il desiderio, un amore impossibile e la cieca, folle fedeltà a un sentimento che non ha barriere. Un’attrazione irrefrenabile, imperdonabile, destinata a essere scoperta clamorosamente nello scandalo e interrotta con determinazione e violenza, nel tentativo di ristabilire il “corretto” ordine delle cose e dei ruoli. Dopo il successo ottenuto con “Ternitti”, libro che gli è…