-
Processo Morricella. I sindacati saranno parte civile solo contro i dirigenti e non contro l’azienda
Il processo Morricella ha fatto registrare ieri una importante novità: Cgil e Fiom Taranto saranno parti civili solo nei confronti dei 6 dirigenti andati a processo con l’accusa di omicidio colposo e non della società. Lo ha stabilito il giudice Maccagnano su istanza presentata dai legali dei sindacati e contro cui si era opposto il…
-
Processo Morricella. Vizi di comunicazione alle parti, udienza rinviata al 3 dicembre
“Siamo qui oggi a chiedere a 4 anni dalla morte di Alessandro giustizia non solo per lui ma per i tanti Alessandro che continuano a morire nella nostra terra, dentro e fuori da quella fabbrica”. Questa mattina il Collettivo Morricella si è ritrovato al Tribunale di Taranto per presenziare alla prima udienza del processo per…
-
Ilva. “Diritto alla vita negato a 182 cittadini”: Italia sotto processo a Strasburgo
Nella giornata in cui inizia il processo per disastro ambientale contro Ilva, l’Italia finisce sotto processo di fronte alla Corte europea dei diritti umani di Strasburgo, accusato di non aver protetto 182 cittadini di Taranto dalle emissioni del siderurgico. La Corte ha infatti ritenuto solide le prove e i documenti presentati da alcuni cittadini jonici…
-
Ambiente Svenduto: confermati tutti i rinvii a giudizio. Prima udienza il 17 maggio
Sono 47 i rinviati a giudizio per il processo Ambiente Svenduto, quarantaquattro persone e tre società. Il 17 maggio, presso l’aula Alessandrini del Tribunale di Taranto, finiranno alla sbarra, tra gli altri: Fabio e Nicola Riva, Nichi Vendola, Nicola Fratoianni, Donato Pentassuglia, Ippazio Stefano, Gianni Florido, Michele Conserva, Girolamo Archinà, Bruno Ferrante. Il gup Anna…
-
Vertenza Telcom. Domani ultimo dibattimento in aula
Il Movimento Cassintegrati Telcom pubblica questo aggiornamento sulla loro pagina Facebook. Tra poche ore ci sarà l’ultimo dibattimento per quanto riguarda il processo in cui è coinvolta l’azienda. Ecco cosa scrivono: “Dopo 3 anni di cassintegrazione senza rotazione e poi ancora 2 anni di Mobilità, i lavoratori discriminati e licenziati che hanno trascinato la Telcom…
-
"Patenti facili", verdetto
Sviluppi nell’inchiesta sulle “patenti facili” che nel 2012 portò all’esecuzione di 8 ordinanze di custodia cautelare. Condannato a nove mesi di reclusione il titolare di una scuola guida di Carovigno, Giuseppe Lanzillotti, 37 anni, difeso dagli avvocati Francesco Saponaro e Pasquale Lanzillotti. Condanna di quattro mesi per Giuseppe Flora, 55 anni, titolare di un’autoscuola con…