-
Ceglie Messapica. Intervista al Presidente di Unitre: “Bisogna adattarsi alla nuova realtà per non scomparire”
Intervista al prof. Pietro Maggiore, Presidente Unitre – Ceglie Messapica, una realtà associativa molto viva e radicata nel tessuto sociale cittadino che conta circa 140 aderenti, oltre a numerosi simpatizzanti. Buongiorno Presidente, cosa ha significato per l’associazione da lei rappresentata questo periodo di distanziamento sociale che ha stravolto le abitudini e lo stesso significato dell’essere…
-
Ceglie Messapica: Inaugurata la nuova sede dell’Unitre
E’ stata inaugurata la nuova sede dell’Unitre di Ceglie Messapica in via Giuseppe Elia. La serata organizzata dalla stessa associazione cegliese, ha dato il via anche al nuovo anno accademico che anche quest’anno sarà ricco di contenuti, con diverse attività che si svolgeranno da ottobre fino a maggio. “Ripartiamo con fiducia e tanta voglia di…
-
Ceglie Messapica: Riparte il programma dell’Unitre. Parla il Presidente
Si rinnova l’appuntamento con l’Unitre di Ceglie Messapica. Per il nuovo anno accademico tante le novità in programma come spiega il Presidente dell’Unitre messapica, Pietro Maggiore: “Anche quest’anno rinnoviamo un appuntamento importante” – commenta il Presidente dell’Unitre. “Ogni anno riusciamo ad avere un seguito importante, a dimostrazione della bontà del lavoro che proponiamo. Per il…
-
Dante e il progetto della commedia all’Unitre con Ettore Catalano
“DANTE E IL PROGETTO DELLA COMMEDIA” è il titolo della lezione-conferenza che il Prof. Ettore Catalano, ordinario di Letteratura Italiana nella Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università del Salento, terrà venerdì 27 febbraio, con inizio alle ore 17,30, presso la Biblioteca Comunale di Ostuni. L’incontro promosso dalla Università delle Tre Età prende le mosse dalla ricorrenza…
-
All’Unitre “I tracciati delle vie francigene tra Ostuni e Carovigno” con l’architetto Pecoraro
“I tracciati delle vie francigene tra Ostuni e Carovigno” è il tema della relazione che l’Architetto Ilaria PECORARO terrà Venerdì 20 , con inizio alle ore 17.30, presso la Biblioteca Comunale di Ostuni . L’incontro promosso dalla Università delle Tre Età, nell’ambito del Progetto “Attenzione al Territorio e alla sua Storia”, vuole offrire un interessante…
-
All’Unitre “Dialogo tra il cervello e il suo io” del dott. Luciano Peccarisi
“DIALOGO TRA IL CERVELLO E IL SUO IO” è il titolo della lezione-conferenza che il dr. Luciano PECCARISI, medico neurologo, terrà venerdì 13 febbraio p.v. , a partire dale ore 17.30 Presso la Biblioteca Comunale di Ostuni . L’iniziativa rientra nell’ambito del Progetto ‘ Conosci Te Stesso ‘, promosso dall’Università delle Tre Età, al fine…
-
All’Unitre Ulisse nella Cultura Occidentale, venerdì 23 gennaio
“ULISSE NELLA CULTURA OCCIDENTALE” è il tema della lezione-conferenza che il Prof. Marcello Montanari dell’Università di Bari terrà Venerdì 23 Gennaio, a partire dalle ore 17.30, presso la Biblioteca Comunale di Ostuni. Come è noto, la figura di Ulisse – indimenticabile e poliedrico eroe omerico – è stata sempre al centro dell’interesse della cultura…
-
All’Unitre va in scena la lezione dal tema “LE REGIONI: QUALE FUTURO?” con il prof. Francesco Saponaro
“LE REGIONI : QUALE FUTURO ?” è il tema della relazione che il prof. Francesco Saponaro, già consigliere e amministratore regionale, terrà Venerdì 16 gennaio p.v. con inizio alle ore 17.30 presso la Biblioteca Comunale per conto della Università delle Tre Età di Ostuni. Nel momento in cui si sta ridisegnando l’architettura istituzionale – dal…
-
All’Unitrè si parlerà di religiosità popolare delle edicole votive di Ostuni e San Michele Salentino
“ LA RELIGIOSITA’ POPOLARE attraverso le edicole votive di Ostuni e San Michele Salentino “ è il tema della lezione che la Prof.ssa Enza Aurisicchio e Edmondo Bellanova terranno Venerdì 9 gennaio, con inizio alle ore 17.30, presso la Biblioteca Comunale per conto dell’Università delle Tre Età di Ostuni. L’iniziativa che rientra nell’ambito del Progetto…