-
Via Mottola verso il raddoppio della carreggiata. Associazioni: “Prima valutare l’impatto ambientale”
Via Mottola potrebbe diventare una strada ad alto scorrimento, con limiti di velocità spostati a 100 km/h e una carreggiata che supera la larghezza di dodici metri. Da strada panoramica tra le più apprezzate in Puglia a una sorta di statale interna. La vicenda aveva coinvolto l’ex candidato alle provinciali Vincenzo Angelini, che si era…
-
Adeguamento SP53 per Mottola. Le associazioni: “9 milioni per un progetto che non conosce nessuno”
Non si fa attendere la risposta del Coordinamento per il Parco delle Gravine al consigliere Vincenzo Angelini, che accusava le associazioni, in sostanza, di parlare senza conoscere il progetto. Il progetto, come afferma il Coordinamento, in realtà non lo conosce nessuno, tranne il presidente della Provincia di Taranto, lo stesso consigliere Angelini e il tecnico…
-
L’inquinamento luminoso a San Paolo mette a rischio il 70% degli insetti?
Riceviamo e pubblichiamo una lettera di Valentino Valentini, direttore del Museo Laboratorio della Fauna Minore che lancia l’allarme sull’illuminazione privata incontrollata che metterebbe, a suo dire, a serio rischio le specie di insetti che vivono nella zona. Percorrendo in auto la statale 172 che da Taranto porta a Martina Franca, il sottoscritto direttore del Museo…
-
Dieci alberi donati a Comune di Martina Franca
Il Comitato Rimboschimento Taranto (Co.Ri.Ta.) ha donato dieci alberi, dieci giovani lecci, da piantare nel territorio della città. “La donazione non è certo fine a sè stessa – dicono i referenti Valentino Valentini e Enzo Pascali – ma vuole innanzitutto perseguire la generale sensibilizzazione alla piantumazione del alberi, al rispetto per il verde e per il…