• Teatro. Annunciati i nomi per la nuova stagione a Martina Franca

    Teatro. Annunciati i nomi per la nuova stagione a Martina Franca

    Dal 25 Gennaio si apre il sipario sulla stagione del comune di Martina Franca. Sergio Caputo; Eugenio Finardi, Mirko Signorile e Raffaele Casarano; Gianluca Guidi; Syria; Raffaello Tullo; Anna Rita Del Piano e Amedeo De Paolis; Cantieri Comici Show; Dino Paradiso e Trifone Gargano: Sono otto gli appuntamenti in abbonamento che, dal 25 gennaio 2024…

  • Biblioteca Comunale. Stabilizzazione personale e tutela archivio: le richieste di Marraffa alla Giunta

    Biblioteca Comunale. Stabilizzazione personale e tutela archivio: le richieste di Marraffa alla Giunta

    Garantire il mantenimento del personale attualmente impiegato in biblioteca comunale attraverso la sua stabilizzazione, garantendo, al contempo, l’adeguata tutela e la valorizzazione dell’inestimabile patrimonio librario e d’archivio presente al suo interno. E’ quanto chiede a Sindaco e Giunta comunale, in uno specifico ordine del giorno, il consigliere comunale d’opposizione, Michele Marraffa, coordinatore cittadino di Forza…

  • The Music Land. Il Conservatorio di Monopoli in concerto al Teatro Nuovo

    The Music Land. Il Conservatorio di Monopoli in concerto al Teatro Nuovo

    “The Music Land”, giovedì 7 dicembre appuntamento col rock sinfonico degli studenti del Conservatorio “Nino Rota” di Monopoli: Si terrà Giovedì 7 Dicembre alle ore 20.30 presso il Teatro Nuovo di Martina Franca, l’evento “The music land. Il rock sinfonico” interamente ideato e realizzato dalla Consulta degli studenti del Conservatorio “Nino Rota” di Monopoli, grazie…

  • Scuola di inglese a Martina Franca con docente madrelingua. Ecco ASSO Learning

    Scuola di inglese a Martina Franca con docente madrelingua. Ecco ASSO Learning

    La nuova SCUOLA DI INGLESE Asso Learning nella sua vasta offerta formativa propone corsi collettivi di inglese per bambini di scuola elementare e per ragazzi di scuola media e superiore. Inoltre, per adulti o studenti universitari sono previsti corsi individuali in presenza o online. Per ricevere informazioni sull’offerta formativa e richiedere una lezione prova ci…

  • Maria Callas 100. Dalla Fondazione Paolo Grassi un progetto commemorativo: i dettagli

    Maria Callas 100. Dalla Fondazione Paolo Grassi un progetto commemorativo: i dettagli

    Maria Callas 100. L’eredità di Maria Callas e la storia di mezzo secolo del Festival della Valle d’Itria: Destini, emozioni, luci e chiaroscuri che tornano a intrecciarsi grazie al progetto “Callas 100” che la Fondazione Paolo Grassi realizzerà in concomitanza con il compleanno della grande Artista greca, nata il 2 dicembre 1923. Un omaggio doveroso:…

  • Nati per leggere. A Palazzo Ducale un corso per operatori e lettori

    Nati per leggere. A Palazzo Ducale un corso per operatori e lettori

    Nati per leggere, laboratorio per educare i più piccoli alla lettura: Sabato 25 novembre il Gruppo territoriale Nati per Leggere di Martina Franca ha organizzato un corso per operatori e lettori a Palazzo Ducale nel Salotto Cinese (o Sala degli Uccelli) dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 18. Il corso, che sarà interamente…

  • Al Sud più pensionati che occupati. Ma chi produce le ricchezze del nord?

    Al Sud più pensionati che occupati. Ma chi produce le ricchezze del nord?

    Ci siamo. Il sorpasso è avvenuto: al Sud ci sono più pensionati che occupati. Lo dice la Cgia di Mestre, in un report pubblicato nei giorni scorsi. Come riporta il comunicato stampa: “Se a livello nazionale il rapporto ormai è di uno a uno, nelMezzogiorno, invece, il sorpasso è già avvenuto; stiamo parlando del confronto…

  • “Il paesaggio che siamo”. Un patto per valorizzare e ri-costruire.

    “Il paesaggio che siamo”. Un patto per valorizzare e ri-costruire.

    di Giancarlo Mastrovito La tutela e la valorizzazione del Paesaggio è un processo che riguarda tutti, sia gli Enti pubblici preposti al controllo e alla tutela che i produttori di paesaggio, che sono coloro che il territorio lo vivono e lo trasformano. Trattasi di un importante processo di comunità, dinamico e non statico, che deve…

  • Festival dell’Immagine, ottimo riscontro di pubblico. Domenica la premiazione

    Festival dell’Immagine, ottimo riscontro di pubblico. Domenica la premiazione

    Grande apprezzamento di pubblico per la tredicesima edizione del Festival dell’Immagine 2023, dedicata quest’anno all’artista olandese Vincent van Gogh. Dopo la cerimonia di inaugurazione e i primi eventi tra martedì e mercoledì scorsi, continua la mostra ideata e organizzata dall’associazione “Riflessi d’Arte” nella doppia sede: l’ex Museo Pianelle, a Palazzo Ducale, con i 115 artisti…