• Convenzione Comune-Rotary per diagnosi oncologiche gratuite: ok della Giunta

    Convenzione Comune-Rotary per diagnosi oncologiche gratuite: ok della Giunta

    La Giunta dà l’ok a una convenzione fra Comune e Rotary per prestazioni diagnostiche gratuite: Il Comune di Martina stipulerà una convenzione col Rotary Club Martina Franca finalizzata alla pubblicazione di un bando per consentire a cittadini in condizioni di disagio economico di usufruire gratuitamente di prestazioni diagnostiche. La Giunta ha approvato (delibera n. 589…

  • La presidente del Parlamento europeo a pranzo a Martina Franca. Capone: benvenuta in Puglia

    La presidente del Parlamento europeo a pranzo a Martina Franca. Capone: benvenuta in Puglia

    Visita in Puglia della Presidente del Parlamento Europeo Roberta Metsola, che – in arrivo da Lecce – ha fatto tappa a Martina Franca per un pranzo in un ristorante del centro storico, prima di proseguire per la Calabria. “Da Presidente del consiglio regionale della Puglia do il benvenuto alla presidente del Parlamento europeo Roberta Metsola…

  • Regolamento edilizio. Pino Pulito: “C’è chi divide per emergere, senza aver fatto nulla”

    Regolamento edilizio. Pino Pulito: “C’è chi divide per emergere, senza aver fatto nulla”

    Il nuovo regolamento edilizio di Martina Franca è un successo bipartisan. “È stato un lavoro a cui abbiamo contribuito tutti” ha commentato il consigliere comunale Nicola Gallone, del Movimento Pino Pulito, membro della VII Commissione “e sono contento che le osservazioni portate sia dal sottoscritto in commissione che dal consigliere di Forza Italia Michele Marraffa…

  • Nuovo regolamento edilizio. Plauso del centrodestra (quasi) unito

    Nuovo regolamento edilizio. Plauso del centrodestra (quasi) unito

    Riceviamo e pubblichiamo integralmente Nella seduta del Consiglio Comunale del 29 Novembre 2023 abbiamo dimostrato nei fatti ciò che abbiamo annunciato sin dalla prima Assise di questa Sindacatura e ovvero che lo studio, l’analisi, l’approfondimento e il confronto in aula sui vari temi e sulle proposte portate all’ordine del giorno avrebbe avuto sempre e solo…

  • Corso Messapia, da domani nuova viabilità

    Corso Messapia, da domani nuova viabilità

    Corso Messapia, la nuova viabilità. Entrano in vigore sabato 2 dicembre le prime modifiche alla viabilità di corso Messapia e delle strade limitrofe disposte dall’ordinanza dirigenziale della Polizia Locale n. 654 del 1° dicembre 2023: L’ordinanza dispone le seguenti modifiche: 1) l’istituzione del senso unico di marcia in via Gabriele D’Annunzio, nel tratto compreso tra…

  • Fiere domenicali, al via la sperimentazione: i dettagli

    Fiere domenicali, al via la sperimentazione: i dettagli

    Domenica 3 dicembre si svolgerà la prima di tre fiere sperimentali che si terranno anche nelle domeniche 10 e 17 dicembre. Saranno fiere non alimentari e si svolgeranno esclusivamente la mattina (ore 07,00-13,00) nelle zone di Via Recupero, nel tratto ricompreso tra Via Fratelli Albanese e Piazza D’Angiò e l’area esterna di Piazza D’Angiò, lasciando…

  • GAL Valle d’Itria: dalla Regione in arrivo 5 milioni per la programmazione 2023-27

    GAL Valle d’Itria: dalla Regione in arrivo 5 milioni per la programmazione 2023-27

    Il GAL Valle d’Itria ammesso a finanziamento per la programmazione 2023/2027. 5 milioni e mezzo la dotazione assegnata: Il GAL Valle d’Itria è stato ammesso a finanziamento dalla Regione Puglia per la programmazione comunitaria 2023/2027 con una dotazione finanziaria di 5.500.000,00 di euro, che verranno destinati ai 4 Comuni di Cisternino, Fasano, Locorotondo e Martina…

  • Cimitero comunale. Gli orari delle festività natalizie

    Cimitero comunale. Gli orari delle festività natalizie

    Cimitero comunale, gli orari delle festività natalizie: A partire da giorno dell’Immacolata, fino all’Epifania, il Cimitero Comunale di Martina Franca osserverà i seguenti orari di apertura:

  • Regolamento edilizio. Forza Italia soddisfatta: è una svolta per la città

    Regolamento edilizio. Forza Italia soddisfatta: è una svolta per la città

    “L’adeguamento al Ret del Regolamento edilizio, approvato all’unanimità in consiglio comunale, rappresenta una svolta per lo sviluppo della nostra città e un nuovo, importante e significativo riconoscimento dell’azione propositiva e di sensibilizzazione portata avanti in questi mesi da Forza Italia e dall’intero staff del suo operativo politico”. Così, il consigliere comunale di Forza Italia, Michele…