-
Parco delle Gravine. Ultimatum ai Comuni dalla Regione: entro il 31 gennaio sarà costituito il consorzio?
Entri il 31 gennaio sarà costituito il consorzio di gestione del Parco delle Gravine?Ciclicamente si ripropone l’annosa questione del Parco delle Gravine, l’unicum naturalistico istituito nel 2005 nella provincia di Taranto che però di fatto non esiste. Canion, gravine, civiltà ipogee, muretti a secco, fauna rarissima. Il parco avrebbe potuto essere un volano sia turistico…
-
ANCI Giovani. Gianfranco Palmisano eletto presidente per acclamazione
Oggi, presso la Fiera del Levante di Bari, si è tenuta l’Assemblea Congressuale Regionale di ANCI Giovani Puglia. L’evento, dedicato principalmente all’elezione del nuovo Coordinatore regionale e del Coordinamento della Consulta, è stato anche un’occasione di confronto per definire le linee guida delle future attività della rete dei giovani amministratori locali under 35 pugliesi. L’Assemblea,…
-
Antenna Iliad nel centro storico. L’azienda fa ricorso contro il NO del Comune
La disputa sull’installazione di un’antenna Iliad a Martina Franca, alta oltre sei metri e prevista nei pressi de La Lama, uno dei luoghi più suggestivi del centro storico, è ben lontana dalla conclusione. La società di telecomunicazioni ha presentato ricorso al Tar di Lecce contro il diniego ufficializzato dal Comune il 17 ottobre 2024. Nel…
-
UDC. Roberta Zaccaria responsabile provinciale pari opportunità
Roberta Zaccaria, dottore commercialista di Martina Franca, è stata nominata responsabile provinciale delle pari opportunità per l’UDC. La nomina, fatta dal commissario regionale Gianfranco Chiarelli, ha avuto il benestare di Lorenzo Cesa e della senatrice Paola Binetti. Un quadro complessivo che vede oramai definita la presenza del partito sui territori provinciali e completati i vari…
-
Fontana rubata a San Francesco. Si attendono risposte
Dovevano essere proprio assetati i ladri che si sono introdotti nel cantiere del parcheggio di Piazza Mario Pagano per rubare la storica fontana smontata dalla piazza. E dovevano essere proprio appassionati della storica “capo di ferro”, per asportare dal cantiere solo la vecchia fontana: non un chiodo, non un martello, nemmeno un pezzettino di ferro.…
-
Bilancio regionale. Grazie a Conserva, 150mila per il turismo a Martina
Da Bari 150mila euro per incentivare il turismo e tutelare il patrimonio storico di Martina Franca grazie al lavoro del consigliere regionale Giacomo Conserva, che porta a casa un contributo importante per la promozione turistica della città, dopo quello per il Festival della Valle d’Itria (150mila euro) e per l’ufficio tecnico (90mila euro). Ecco come…
-
Regolamento consiliare. UDC attacca amministrazione e presidente del Consiglio
L’UDC di Martina: «La revisione del regolamento consiliare non può essere monopolio della maggioranza». Tra accuse di incoerenza al Presidente Basta e richieste di trasparenza, l’UDC chiama in causa l’amministrazione Palmisano: «necessario garantire le regole democratiche consentendo la partecipazione della minoranza»: Con un attacco diretto all’amministrazione Palmisano e al Presidente del Consiglio Comunale Giovanni Basta,…
-
Opere finanziate dal FSC. Martina esulta, ma Anci chiede trasparenza
Ammontano a 28.822.090,5 di euro l’importo delle opere finanziate dal Fondo Sviluppo e Coesione che ricadranno sul territorio di Martina Franca. Di questi, solo 12 milioni saranno gestiti direttamente dal Comune e per riqualificare il foro boario di Ortolini e per abbattere lo stadio Tursi e realizzare la tanto annunciata area polifunzionale. Quasi dieci milioni…
-
Cellula neonazista. Due arresti in Puglia. Uno a Ostuni
Sono due gli arrestati in Puglia nell’ambito del blitz contro la cellula neonazista Werwolf Division che progettava attentati stile white jihad, che avrebbero avuto come obiettivo, tra gli altri, anche la premier Meloni definita “fascista che perseguita i fascisti” (fonte). Il primo è Davide Armenise, di 36 anni, alias “Spadaccino nero” e Joe Fallisi, ostunese…