Parco delle Dune, ecco le aziende che hanno ricevuto il sigillo

Dodici aziende del settore agricolo e turistico ricadenti nel territorio di Ostuni e Fasano che hanno dimostrato di possedere una serie di requisiti di sostenibilità ambientale ed hanno manifestato l’interesse all’ente parco per ottenere il marchio, hanno ricevuto il sigillo nel corso di una manifestazione che si è svolta presso la sede della Banca di Credito Cooperativo BCC di Ostuni.

Alla presenza del Presidente dell’ente parco, prof. Giulia Anglani, al direttore, dott. Gianfranco Ciola; del Sindaco, avv. Domenico Tanzarella; dell’assessore al turismo del Comune di Fasano,  Laura De Mola e del Presidente della BCC, dott. Francesco Zaccaria, sono stati consegnati il “Marchio” alle prime 12 aziende sostenibili. Hanno partecipato tutti i titolari delle diverse aziende come: masseria “Salamina” (agriturismo e ristorazione); masseria “Il Frantoio” (agriturismo e ristorazione); masseria “Gravina” (azienda agricola); masseria “Brancati” (azienda agricola e ospitalità); masseria “Fontenuova” (azienda agricola); lido Morelli (stabilimento balneare); hotel Palace (albergo); azienda “Lame di Galizia” (B&B); masseria “Oasi San Giovanni Battista” (azienda agricola e B&B); masseria “Morrone” (masseria didattica e ospitalità), Pantaleo Agricoltura (azienda agricola e  trasformazione prodotti agroalimentari locali biologici); pastificio Cardone (trasformazione prodotti agroalimentari locali biologici).

Aziende che hanno fatto della tutela del paesaggio agrario e della biodiversità, dell’agricoltura biologica, della filiera corta con prodotti legati alla storia e alla cultura del territorio, del rispetto della natura dei luoghi elemento fondante della propria impresa.

Il marchio è un importante strumento di marketing aziendale e territoriale, concesso a quelle aziende che ricadono principalmente nel parco delle Dune Costiere ma anche nelle aree limitrofe dei territori di Ostuni e Fasano, che rispettano le risorse ambientali e culturali del territorio in cui operano o che hanno deciso di prendere precisi impegni di sostenibilità per i prossimi anni.

L‘ente parco ha preso l’impegno di promuovere le aziende che si fregiano del marchio del parco attraverso materiale promozionale e divulgativo realizzato dal parco, sul proprio sito web, così come attraverso eventi e manifestazioni organizzate dallo stesso Parco.

Alle aziende con il marchio, realizzato con il contributo della Banca di Credito Cooperativo di Ostuni che ha manifestato forte interesse verso l’iniziativa che promuove lo sviluppo locale secondo i principi di sostenibilità ambientale ossia coniugando la crescita culturale e ambientale con quella economica del territorio, sono state consegnate le targhe aziendali e la segnaletica stradale per facilitare il raggiungimento delle stesse.

La manifestazione d’interesse con la documentazione relativa ai criteri ambientali da rispettare per ogni tipologia di attività è scaricabile dal sito web del Parco Regionale delle Dune costiere (www.parcodunecostiere.org).

Iscriviti alla nostra Newsletter!

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Time limit is exhausted. Please reload CAPTCHA.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.