Scissione nel PD? Solo malizia dei giornalisti.

Pubblichiamo di seguito una nota chiarificatrice di Pino Bonasia, Giovanni D’Arcangelo, Michele Lafornara, Giuseppe Massafra, Giancarlo Mastrovito, Maria Miali, Enzo Pascali, a riguardo delle interpretazioni di questo comunicato stampa.

Nota chiarificatrice su comunicato inerente Variante urbanistica su area compreso tra via Pietro del Tocco e via Ceglie a Martina Franca

 In riferimento alla nota inviata agli organi di stampa riguardante la variante urbanistica su via Pietro del Tocco gli stessi firmatari del documento intendono chiarire alcuni aspetti.

Considerato che molti giornalisti hanno interpretato la libera uscita di alcuni esponenti del PD Martina su un argomento specifico equivalente ad una posizione di scissione o contrapposizione alla segreteria del Partito Democratico, si intende fare chiarezza su tale equivoco.

L’impegno cittadino di ogni iscritto al PD o la responsabilità verso l’enormità di questioni che attanagliano la nostra città consente la libera espressione verso l’opinione pubblica senza necessariamente contrapporsi a chicchessia e senza necessariamente avvalersi della segreteria del Partito.

Il fatto che il Partito Democratico sia uscito attraverso la voce di alcuni iscritti e non della segreteria dimostra quanto sia alto il livello di consapevolezza della responsabilità, quanta unità di vedute ci sia all’interno del partito  e quanto sia a cuore la soluzione politica delle molteplici problematiche che investono la città di Martina Franca.

In un sistema disorganizzato e disarticolato, che inevitabilmente coinvolge anche il PD di Martina Franca, assume rilevanza, importanza e urgenza il fatto che si ponga attenzione su ciò che sta accadendo in città indipendentemente da tutto e tutti.

I tempi con cui la adozione di variante è stata pubblicata dal comune di Martina Franca  impongono azione rapida e soprattutto incisiva per effettuare sia le analisi del caso che per preparare eventuali osservazioni amministrative d consegnare nei tempi previsti.

Pur comprendendo i tempi lenti del Partito, questa volta, alcuni iscritti hanno ritenuto di essere sulla scena dei fatti tempestivamente, bypassando ogni procedura rallentata che ogni burocrazia di partito inevitabilmente  introduce.

L’interpretazione maliziosa, di alcuni giornalisti, la riteniamo comprensibile dal punto di vista giornalistico, ma assolutamente fuorviante rispetto ai temi che si intendono portare a conoscenza e a tutti i problemi di cui la nostra città è afflitta.

Preferiremmo che l’attenzione di tutti, soprattutto dei giornalisti, si rivolgesse sui gravi problemi che attanagliano la nostra città, determinati da anni di cattiva o addirittura inesistente amministrazione, piuttosto che indirizzata a interferire nei processi di funzionamento del Partito Democratico di Martina o a interpretare ruoli o rapporti all’interno di esso.

Pur ringraziando i giornalisti per l’attenzione rivolta, non abbiamo problemi a riconoscere le difficoltà che il PD di Martina vive in questo momento ed è per questo che siamo tutti impegnati a lavorare, in ogni maniera, per metterlo in funzione.

Preferiremmo, però,  che si lasciassero da parte le morbose attenzioni verso i tentativi di personalizzazione dei processi e si desse rilievo alla rilevanza delle questioni sollevate da chicchessia e in questo caso da noi.

Iscriviti alla nostra Newsletter!

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Time limit is exhausted. Please reload CAPTCHA.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.