Riceviamo e pubblichiamo:
Noiconsut, in arrivo uno sportello per combattere la ludopatia
Lo speciale servizio per i dipendenti dal gioco d’azzardo partirà entro giugno. E’ solo una delle tante novità annunciate dall’associazione per la tutela dei diritti dei consumatori. Tra i punti cardine del biennio 2012-2014 anche una campagna di informazione e formazione nelle scuole sull’educazione al consumerismo.
Tanti argomenti da trattare per la Noiconsut EUROPA di Martina Franca, associazione per la tutela dei diritti del consumatori, in vista del biennio 2012-2014. Le tematiche che saranno affrontate da vicino dai professionisti del sodalizio di Via Casavola, infatti, spaziano su più fronti: quelle legate al decoro e allo sviluppo del territorio, alla famiglia, alle problematiche sanitarie e dell’inquinamento ambientale. A queste, ovviamente, vanno aggiunte tutte le restanti che sono già all’ordine del giorno alla Noiconsut, vedi le numerose pratiche legate alla delicata questione Equitalia. Ma tra le tante novità annunciate dall’associazione del presidente Antonio Pepe, merita particolar menzione quella legata all’istituzione di uno speciale sportello, che partirà entro giugno, rivolto agli affetti da ludopatia, ovvero la dipendenza dal gioco d’azzardo. Stando agli ultimi dati forniti dall’Organizzazione mondiale della Sanità (Oms), questa patologia colpisce il 3% della popolazione adulta, ovvero un milione e mezzo di italiani adulti. E quello di Martina sarà lo sportello di riferimento per l’intero coordinamento regionale di Noiconsut. In programma anche l’istituzione di un Osservatorio Nazionale SULLE PROBLEMATICHE DELLA FAMIGLIA. Tra i punti cardine del nuovo piano d’azione vi è anche una campagna di formazione ed informazione nelle scuole, atta a dare alle leve della futura società la giusta educazione legata al consumerismo.
COMITATO NAZIONALE, I MEMBRI PASSANO DA 21 A 12 Le tante novità del biennio 2012-2014 riguardano anche il numero dei membri del Comitato Nazionale, passati da 21 a 12, riduzione dovuta ad un’intransigente politica interna dedita al taglio dei costi. Tra i 12 componenti del Comitato Nazionale ci sono anche volti nuovi. Per la precisione sono cinque e rispondono ai nomi di Antonella Citarella, nuova segretaria nazionale; Francesco Moretti, responsabile dell’area fisco; Giuseppe Marinotti, area sanità e famiglie; Franco Galeone, area informazione e Giovanni Lisi, che curerà l’area marketing. Raggruppata e definita anche l’intera attività nazionale, distribuita in sei comparti operativi. L’area Puglia-Lazio-Sardegna sarà curata dalla dott.sa Irene Tortorella, già vice presidente nazionale Noiconsut; l’asse Piemonte-Valle D’Aosta-Toscana sarà affidato, invece, all’avv. Ilaria Crescenzo; Sicilia-Basilicata-Calabria dall’avv. Paolo Marinò; Abruzzo-Marche-Umbria al dr Giovanni Lisi; Lombardia-Emilia Romagna-Trentino-Friuli all’avv. Antonella Citarella ed infine Veneto-Campania al dr. Cosimo Caliandro. Il secondo rinnovamento per la Noiconsut, che vedrà la sua presidenza nazionale permanere in Puglia proprio fino al termine del biennio in corso ha visto anche la riconferma di Antonio Pepe a Presidente Nazionale.
UFFICIALIZZATA LA 2a EDIZIONE DEL PREMIO “NOINITALIA” in programma il 3 giugno 2012 a Martina Franca presso il Park Hotel San Michele, alle ore 10.30. L’iniziativa sarà rivolta a tutte quelle aziende che si sono particolarmente distinte con i consumatori. Nel corso della premiazione è previsto anche il Convegno “La famiglia italiana di fronte alla crisi”.
Lascia un commento