
Un pareggio “casalingo” e una vittoria per il Martina che, dopo aver espugnato il campo di gioco dell’Hinterreggio mercoledì, ha conquistato il passaggio alla final four della Puole Scudetto dilettanti in programma a Gubbio la prossima settimana. E per dire ciò non serve nemmeno aspettare l’esito della terza partita in programma nel raggruppamento 3 visto il migliore piazzamento dei biancazzurri rispetto al Salerno (squadra che potrebbe arrivare a 4 punti, tanti quanti il Martina, in caso di successo) nella classifica disciplina della Serie D, elemento preso in considerazione in questa fase in caso di parità di punti.
E pensare che tutto era cominciato quasi per gioco, con una squadra alquanto rilassata dopo la vittoria ottenuta sulla Sarnese che è valsa il primato nel girone H con conseguente promozione in Lega Pro. Eppure, Gambuzza e compagni sulle ali dell’entusiasmo hanno saputo trovare le energie necessarie per imporsi a Reggio Calabria per 4 a 3. Questo il risultato finale della seconda sfida di questa appendice stagionale. E c’è chi, adesso, pensa anche al tricolore.
Facendo un passo indietro e rivedendo il film della partita con l’Hinterreggio, giocata in condizioni difficili vista la temperatura, c’è da dire che la squadra, dopo momenti di studio, ha saputo colpire con Chiesa per due volte, arrivando al doppio vantaggio in un quarto d’ora. La risposta dei padroni di casa non si è fatta attendere e, in meno di dieci minuti, i calabresi sono riusciti a capovolgere l’esito della sfida a proprio vantaggio anche grazie alla rete dell’ex Arigò. Nel secondo tempo però il Martina ha saputo trovare residue energie per colpire ancora, prima con De Nicola e, a cinque minuti dal termine, con Picci (altro ex) sempre pronto a fare la parete del mattatore.
A questo punto i quattro punti in classifica, come detto, danno già al Martina la matematica certezza del passaggio alle semifinali in programma a Gubbio il 24 maggio. Negli altri triangolari, al Venezia basta un pareggio col Castiglione per qualificarsi così come al Teramo contro il Pontedera. La quarta squadra a trasferirsi in Umbria potrebbe essere il Salerno, inserito nello stesso raggruppamento dei martinesi. I campani, però, devono vincere domenica prossima in casa con l’Hinterreggio per passare alla fase finale come migliore seconda.
Lascia un commento