Flash mob per l'anniversario della strage di Capaci

Si è celebrato oggi il ventesimo anniversario della strage di Capaci, dove persero la vita, in un attentato di stampo mafioso, il giudice Giovanni Falcone, la moglie Francesca Morvillo, e tre agenti della scorta Vito Schifani, Rocco Dicillo e Antonio Montinaro. Manifestazioni in tutta Italia hanno caratterizzato questa giornata dedicata alla memoria di una strage.

La memoria, più che una serie di dati raccolti ordinatamente, è una confenzione di impressioni altrimenti vaghe, disperse e acconciate, in cui quel che si tralascia, si elimina e si taglia inevitabilmente è molto più di quel che rimane. Così oggi ricordiamo la strage, che è solo una parte di quel racconto, una parte importante che dovrebbe essere però raccontata sempre, ogni giorno.

Anche Martina Franca ha voluto ribadire il suo NO alla mafia. Così è partita dal web l’organizzazione di un flash mob in piazza XX Settembre, dove un nutrito gruppo di persone si è riunita, oggi alle ore 18.00, per fare silenzio. Presente tra gli altri anche il neo proclamato Sindaco della città, Franco Ancona.

Si sono distribuiti fogli bianchi con su scritto:

Martina Franca è contro tutte le mafie
23 maggio 2012
Io c’ero

In sottofondo solo le campane di Sant’Antonio, che con i suoi 20 rintocchi ha accompagnato il minuto di silenzio.

Iscriviti alla nostra Newsletter!

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Time limit is exhausted. Please reload CAPTCHA.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.