Organizzato dai rappresentati d’istituto delle scuole di Martina Franca, il corteo di oggi rappresenta una risposta importante al momento che il territorio italiano sta vivendo.
Sembra essere rinato un sentimento anti-mafioso che forse si era assopito, ancora più importante è quando ad organizzare questi cortei sono proprio i ragazzi delle scuole.
Presente alla manifestazione anche il Sindaco Franco Ancona, che prende letteralmente per mano il corteo, portandolo fino alla Basilica di San Martino.
Su l’invito realizzato su facebook si legge il motivo principale che ha spinto i ragazzi a manifestare: “dopo l’attentato di Brindisi, dove ha perso la vita una ragazza di 16 anni, una nostra coetanea, Melissa Bassi, i rappresentanti di tutti gli Istituti di Martina Franca con la collaborazione dell’Amministrazione Comunale, hanno organizzato una marcia, un corteo, un momento significativo per manifestare il nostro sdegno nei confronti di questo terribile attentato e per legarci sempre di più a questa nostra compagna scomparsa e a tutti i nostri compagni rimasti feriti.”
“Vogliamo uscire di casa e dimostrare che siamo costruttori di legalità – continuano a dire i ragazzi – che crediamo in un futuro migliore lontano dall’orrore e dal dispiacere di questi avvenimenti e soprattutto lontano dall’ingiustizia, che ha appunto strappato quel futuro tanto desiderato ad una ragazza che aveva vissuto soltanto i primi istanti di questo viaggio della vita”.
Nel suo breve intervento Franco Ancona pone l’accento sul concetto di legalità e sull’importanza che hanno le scuole e gli insegnanti per il futuro dell’intero paese.
Lascia un commento