Finimondo: vinta la gara d'appalto per la bonifica della più grande discarica abusiva di Martina Franca

Il comune di Martina Franca, dopo aver ottenuto un finanziamento da parte della Regione Puglia di 477 mila euro, ha appaltato con asta al ribasso la somma ottenuta per bonificare la più grande discarica abusiva del territorio comunale, sito in località Finimondo.


Visualizzazione ingrandita della mappa
Al bando, conclusosi il 21 maggio, hanno partecipato 22 aziende del territorio, 4 di queste sono state escluse durante la seduta di gara, avvenuta il 28 maggio scorso. Il Presidente della seduta, Arch. Bartolomeo Zizzi,  dopo aver esaminato la documentazione presentata da ogni singolo concorrente, ha proceduto all’esclusione, prima dei 4 concorrenti che presentavano documentazione incompleta o errata, poi delle offerte che presentavano il più alto ribasso e il minore ribasso, cioè il 10% delle offerte più alte e più basse, successivamente all’eliminazione automatica delle offerte anomale che superavano la soglia di anomalia precedentemente calcolata. Ad aggiudicarsi la gara è la SERVECO srl, che si è avvicinata per difetto alla soglia di anomalia, offrendo un ribasso del 35,8% rispetto alla somma iniziale, per un prezzo complessivo di 245.975,77 euro.

Da una nota del neo eletto consigliere Stefano Coletta si legge: “La ditta appaltatrice ha presentato un’offerta con un ribasso del 35%  rispetto alla base d’asta. Si spera di poter utilizzare i fondi risparmiati per la bonifica di altre aree deturpate da tonnellate di rifiuti, amianto, materiali di risulta, ceramiche e copertoni“.

Il comune adesso dovrà trovare il modo di non perdere la restante parte del complessivo finanziamento regionale di 447 mila euro, per interventi di rimozione dei rifiuti, riqualificazione di aeree inquinate e adibite a discariche abusive, e magari, se rimane qualche spicciolo, qualche intervento per far si che si possa, se non scongiurare del tutto, almeno controllare l’eventuale futuro inquinamento.


 

Iscriviti alla nostra Newsletter!

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Time limit is exhausted. Please reload CAPTCHA.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.