Regione Puglia, attivo il numero verde contro i reati ambientali

Attivo anche quest’anno il Numero Verde contro i reati ambientali, riteniamo sia opportuno segnalarlo a tutti i cittadini martinesi.

Su proposta dell’Assessore Michele Pelillo, la Giunta Regionale ha approvato la delibera regionale che rinnova, per la stagione balneare 2012, l’attivazione del “Numero Verde” contro i reati del mare e i reati ambientali sul demanio marittimo per il tramite dell’Associazione WWF- Ricerche e Progetti.
La Regione Puglia è l’unica regione italiana ad essersi dotata del servizio di numero verde e, visto il successo delle stagioni passate, intende confermare questo punto di raccordo tra i cittadini, le istituzioni e le forze dell’ordine.

Anche per quest’anno, dal 15 giugno al 15 settembre, digitando il numero 800 085898 i cittadini pugliesi potranno segnalare al call- center del WWF, attivo dalle 9,30 alle 18,30, dal lunedì alla domenica, eventuali illeciti compiuti sul mare e sulla costa della nostra regione.
La partecipazione attiva dei cittadini in difesa del proprio territorio è il momento di avvio di uno straordinario ingranaggio capace di attivare il nucleo di guardie giurate volontarie del WWF in grado di effettuare i sopralluoghi in seguito alle segnalazioni, in modo da acquisire elementi informativi preordinati all’azione di coordinamento del Gruppo Interforze con gli organi di polizia e i competenti funzionari regionali.
Il progetto nei primi otto anni di attività ha raccolto ormai migliaia di segnalazioni a cui hanno fatto seguito numerosissimi interventi delle forze dell’ordine.
Le segnalazioni, nell’ultimo anno, sono considerevolmente aumentate di numero dimostrando una fattiva collaborazione della cittadinanza nel prevenire e combattere i reati del mare e quelli ambientali e una crescente sensibilità nella tutela del nostro patrimonio costiero e marino.

Il servizio del numero verde costituisce, senza dubbio, un punto di forza per la registrazione sistematica degli illeciti perpetrati ai danni dell’ambiente in grado di potenziare una mappatura delle emergenze e dei reati che si consumano sul territorio, per il consequenziale intervento degli Organi di Controllo. Un servizio capace di contribuire in modo concreto e tangibile a migliorare la qualità dell’ambiente della Puglia e della qualità della vita dei suoi abitanti e dei suoi sempre più numerosi visitatori

Iscriviti alla nostra Newsletter!

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Time limit is exhausted. Please reload CAPTCHA.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.