Portici d’Estate è a rischio

Giannini-sul-palcoRiceviamo e pubblichiamo:

In una lettera inviata questa mattina al Sindaco di Martina Franca Franco Ancona, all’Assessore al Patrimonio, alle attività produttive ed al turismo, abbiamo comunicato la nostra intenzione di non svolgere la manifestazione prevista per il 4 e 5 agosto prossimo in Piazza XX Settembre.
La motivazione è da attribuire alla concessione di Piazza Crispi per la stessa data per un evento che lo scorso anno si è svolto il 14 e 15 agosto riguardante dei concerti di cover band.
Il prevedibile inquinamento acustico a soli duecento metri di distanza creerebbe sicuramente dei problemi ad una manifestazione di moda che si svolge da 21 anni a Martina, sempre nello stesso periodo, e che viene trasmessa via satellite in tutto il mondo.
Non è concepibile che vengano date autorizzazioni per delle date che coincidono con eventi consolidati nel tempo. Non sono poi tanti gli eventi di cartello, tra questi il Festival della Valle d’Itria, Portici d’Estate ed il Festival del Cabaret.
Lo scorso anno l’evento di moda più importante del Centro Sud Italia, collegato al Concorso Nazionale Giovani Stilisti “Premio Città di Martina Franca” ha visto la partecipazione di Giancarlo Giannini, Toto Cutugno ed altri artisti e si è potuto svolgere a Luglio, grazie al Festival Della Valle d’Itria che ci concesse una sua data. E’ tassativo, infatti, il periodo di svolgimento che deve avvenire a ridosso della settimana della moda di Roma, quando praticamente viene dato il rompete le righe agli operatori di settore.
Abbiamo aspettato fino ad oggi l’azione mediatrice del neo assessore Lasorsa, ma i tempi ristretti ci portano ad una inevitabile conclusione.
Trascorse le prossime 48 ore ci riterremo liberi da ogni impegno e rinunceremo alle autorizzazioni di Piazza XX Settembre. A quel punto, ancora una volta, saremo costretti a contattare altre piazze, nonostante il periodo ristretto a disposizione. Taranto, Margherita di Savoia e Bari sono le possibili alternative.
Martina Franca deve scegliere la sua programmazione, non dimenticando le sue peculiarità, tra questi il tessile che viene promosso dalla nostra manifestazione. L’improvvisazione ed il pressapochismo, oltre alla scorrettezza da taluni organizzatori, portano inevitabilmente a queste decisioni.
Antonio Rubino

Iscriviti alla nostra Newsletter!

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Time limit is exhausted. Please reload CAPTCHA.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.