Riceviamo e pubblichiamo un comunicato stampa dell’Amministrazione Comunale. Si compiacciono del successo delle visite, ma si dimenticano di dire, che il Palazzo Ducale di Martina Franca è inserito nei percorsi Open Days promossi dalla Regione Puglia.
Domenica 8 luglio 2012 si è conclusa la prima settimana di apertura al pubblico del piano nobile del Palazzo Ducale del Comune di Martina Franca.
Il progetto, promosso dall’Amministrazione Comunale di Martina Franca con la collaborazione dell’Associazione Ecomuseale di Valle d’Itria, prevede l’apertura al pubblico delle sale nobili affrescate, tutti i giorni dal 1° luglio al 30 settembre con orario continuato dalle 9,00 alle 23,00.
Con grande soddisfazione degli organizzatori si è registrata un’ottima affluenza di visitatori che hanno manifestato grande stupore e meraviglia per la bellezza delle narrazioni pittoriche del Carella contando circa 700 presenze provenienti dalla Mitteleuropa e dalle terre oltreoceano.
Complici la contemporaneità dell’evento madre dell’estate religiosa martinese, i festeggiamenti per il santo patrono Martino e l’allestimento del Festival della Valle d’Itria, l’ eccellenza della città, cittadini martinesi e turisti provenienti da tutta Italia ed Europa hanno potuto godere del rapporto osmotico tra l’esterno in festa della città, l’interno delle sale affrescate e la scenografia del Festival nell’atrio.
Molti visitatori anche da oltreoceano, New York, Sidney, Santa Monica, hanno espresso grande stupore per l’elevazione culturale della Martina di fine Settecento, rappresentato dalle varie illustrazioni a parete simbolo di rispetto per la famiglia, per la patria e per la protezione degli indifesi, congratulandosi con l’intera cittadinanza per la calorosa ospitalità.
Non sono mancati episodi simpatici in questi primi giorni di apertura, come la decisione di due ragazzi olandesi di Amsterdam di tornare a settembre a Martina per celebrare le proprie nozze nelle sale del Palazzo Ducale.
Lascia un commento