Presentato il Live Music Fest

Presentato questa mattina il “Live Music Fest” in una conferenza stampa ristretta. Poche le persone intervenute, assente l’amministrazione comunale, seppur invitata (a detta degli organizzatori). Al termine della conferenza stampa si è presentato il vice sindaco, Pasquale Lasorsa.

Presenti i due conduttori della serata, Enrico Fornaro e Annabella Giordano che, insieme a Franco Zito, hanno presentato la manifestazione.

La conferenza stampa parte subito con una leggera critica. Si legge su tutto il materiale informativo: “Questa manifestazione non riceve alcun finanziamento pubblico“,  tutto è stato organizzato con le sole forze degli organizzatori “andando in giro a chiedere sponsorizzazioni“.

“Noi amiamo la musica e con l’organizzazione di questo evento non vogliamo mangiarci, a differenza di qualche altro – dice Enrico Fornaro – c’è l’ idea a Martina, sia che l’amministrazione sia di destra sia che sia di sinistra, – continua Enrico Fornaro – che alcuni eventi debbano essere privilegiati rispetto ad altri perchè ritenuti di rilevanza nazionale o mondiale. Bisogna puntare sul territorio e sui gruppi pugliesi, così come faremo nei prossimi mesi o nella prossima estate“.

Sul comunicato stampa, distribuito per l’occasione, ci sono alcune parole di Franco Zito che riteniamo importante riportare: “nonostante il momento congiunturale negativo e che la manifestazione, contrariamente ad altre, non gode di finanziamenti e contributi pubblici, anche per questa edizione lo sforzo organizzativo è stato notevole, e le presenze artistiche che arricchiranno il palco del Live Music Fest sono garanzia di successo sia in termini di pubblico che di ritorno sul territorio“, quindi, diciamo noi, anch’essa meritevole di contributi pubblici, così come tutte le altre manifestazioni inserite nel famoso programma estivo dall’amministrazione pubblica.

Due giorni all’insegna della musica di qualità con delle “tribute band, e non cover band – precisa Enrico Fornero – i tributi a differenza delle cover sono più sentiti e vi assicuro che i gruppi che si esibiranno sono di qualità assoluta“. Verranno interpretati grandi autori stranieri:  Bob Marley, Oasis, Coldplay, Earth Wind & Fire. “Martina Franca diventerà la capitale della musica internazionale“.

L’evento vedrà anche la partecipazione di Pio e Amedeo, coppia del programma “Le Iene“, che arricchiranno con la loro simpatia il già ricco programma. Ma le sorprese non finisco, ci sarà anche spazio per un tributo alla memoria di Amy Winehouse, in questi giorni ricorre il primo anniversario della sua morte avvenuta il 23 luglio scorso, con le band che interpreteranno uno dei suoi ultimi successi nella serata di domenica 5 agosto.

La conferenza si conclude con un invito speranza: “Ci saranno tante persone che verranno da fuori per i concerti, ma è importante per noi coinvolgere soprattutto i cittadini di Martina Franca“. L’invito è stato lanciato, il 4 e il 5 agosto c’è qualcosa da fare anche a Martina Franca.

Programma:

Sabato 4 agosto
ore 21.00 Viva la Coldplay
ore 22.15 Ultimate Earth Wind & Fire
ore 23.30 Ohasis

Domenica 5 agosto
ore 21.00 Ohasis
ore 22.15 Legend – The Bob Marley Experience
ore 23.30 Viva la Coldplay

Iscriviti alla nostra Newsletter!

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Time limit is exhausted. Please reload CAPTCHA.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.