Ospedale: il centrodestra non si fida di Amati. Dichiarazioni di Gianfranco Chiarelli e di Rinasci Martina

Riceviamo due comunicati per la questione ospedale. Il primo, ieri, da Gianfranco Chiarelli che dice che Amati ha risposto non i maniera esauriente, anzi, che l’ospedale di Martina Franca diventerà niente più che un poliambulatorio. Il secondo arriva da Rinasci Martina, il movimento politico presieduto dal giovane Giovanni Fumarola che ha espresso il suo sostegno in un documento più articolato di quello del coordinatore cittadino del Popolo della Libertà.

Innanzitutto si fa un plauso al consigliere regionale:”L’intero Direttivo del Movimento “Rinasci Martina” assiste con entusiasmo e soddisfazione per l’amico Gianfranco Chiarelli, da pochissimo nominato Coordinatore Cittadino del Popolo della Libertà”. Anche perchè il movimento sta lavorando per il rilancio del centrodestra in città: “Fautore dell’iniziativa di rilancio e rifondazione del centro destra locale con il principale partito di riferimento quale il “Popolo della Libertà”, “Rinasci Martina” sta portando in auge la creazione di un minimo comune denominatore basato sull’idea di offrire uno spazio politico locale che resti in contatto con i cittadini“.

Passando all’ospedale, poi, il movimento Rinasci Martina spiega che: “La sanità per come la si gestisce in Puglia è solo un mero atto di pareggio dei conti in rosso; senza criterio gestionale delle risorse“.

Ovvero la sanità utilizzata come strumento di bilancio. Ma, nonostante le dichiarazioni di Amati, si rendono conto benissimo che il rischio di chiusura è reale e fanno appello ai consiglieri regionali di ragionare secondo buon senso e non secondo le bandiere, riferendosi quindi a Pentassuglia e a Laddomada, ma promettono di essere pronti a fare barricate.

Il comunicato per intero si può leggere qui: http://www.martinanews.it/wp-content/uploads/2012/08/note_stampa_rinasci_martina_chiusura_ospedale_martina_franca.pdf

 

 

Iscriviti alla nostra Newsletter!

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Time limit is exhausted. Please reload CAPTCHA.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.