Meteo: fresco fino a Ferragosto. Poi tornerà il caldo

Si è fortunatamente verificata la proiezione a noi più favorevole. Il vortice canadese è rimasto in pieno Atlantico. L’elevazione anticiclonica si è dispiegata un po’ più a ovest della nostra penisola e ciò ha permesso alle infiltrazioni fresche, scorrendo da nord lungo tutto il bordo orientale del promontorio anticiclonico, di venirci nuovamente in soccorso contro il quasi ininterrotto dominio africano. Sono così favoriti i contrasti termici e i temporali, espressione di una certa occasionale instabilità atmosferica che si esprime maggiormente a ridosso delle aree interne e dei rilievi,  durante le ore centrali del giorno. Il sollievo durerà fino alla giornata di Ferragosto, quando il ristabilirsi sulle solite posizioni delle ben note figure bariche che caratterizzano la nostra estate farà sì che una nuova fiammata anticiclonica nordafricana si riappropri dei nostri cieli, garantendo tempo caldo e stabile almeno per i successivi 7-10 giorni, secondo le attuali proiezioni. Ad oggi, tuttavia, pare che non si raggiungeranno i picchi di caldo esagerato dei giorni scorsi, anche se le temperature e l’umidità sono comunque dati in sostanziosa ascesa.  Tutto ciò, attendendo speranzosi (almeno per chi scrive) che il giro di boa dell’estate meteorologica, intorno alla terza decade del mese, possa iniziare a configurare scenari meteo più interessanti, capaci di sottrarci a questa monotonia e assenza di vivacità atmosferica che pare farla da padrone in questi mesi e che inevitabilmente rende le previsioni del tempo degli ultimi periodi alquanto ripetitive e, appunto, monotone non solo per i fruitori, ma anche per chi umilmente le elabora. Una speranza che sintetizza e va alla ricerca di quei segnali di “crisi stagionale” che fanno da apripista alla nuova stagione e che generalmente iniziano a manifestarsi tra gli ultimi giorni di agosto e la prima decade di settembre. Staremo a vedere…

Nel frattempo a Martina Franca avremo temperature contenute fino a Ferragosto tra il 18-21 gradi nei valori minimi e 26-28 gradi nei valori massimi con vento tra il debole e il moderato settentrionale, o comunque di Maestrale. Per il 13 e 14 agosto saranno possibili addensamenti, con cielo da parzialmente a  molto nuvoloso, localmente coperto. In tali frangenti, più probabili durante le ore centrali del giorno, non sono da escludere occasionali rovesci. Da Ferragosto è previsto un graduale recupero delle temperature che nei valori minimi si aggireranno tra i 22-24 gradi e nei valori massimi tra i 32-34 gradi, tasso di umidità stabile e in media sempre intorno al 50%. Dopo il 15 avremo una quasi totale assenza di nubi. Tempo stabile, sole e caldo. Venti sempre prevalentemente settentrionali o, al più, di direzione variabile.

Iscriviti alla nostra Newsletter!

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Time limit is exhausted. Please reload CAPTCHA.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.