Riceviamo e pubblichiamo:
Daniele Di Bonaventura, Michael Rosen e Roberto Ottaviano tra i protagonisti di Estate in Jazz, in programma il 20, 23 e 27 agosto 2012 nel cuore antico di Martina Franca
Al via la prima edizione di Estate in Jazz: l’appuntamento pugliese con il jazz arriva, infatti, per la prima volta a Martina Franca, con tre concerti da non perdere, tutti a ingresso gratuito, dal 20 al 27 agosto 2012. Estate in jazz, promosso dall’Associazione Culturale Antiphonae, con il sostegno del Teatro Pubblico Pugliese, si propone di promuovere il jazz come forma d’arte, celebrandone la ricca varietà tra standard tradizionali e innovazioni delle sue espressioni più sperimentali.
Inaugura la prima edizione della rassegna, lunedì 20 agosto, presso il Chiostro del Carmine di Martina Franca, Daniele Bonaventura con “Hace 20 Anos . Ricordando Astor Piazzolla”, omaggio a 20 anni dalla morte di uno dei più importanti virtuosi del bandoneón. L’intento è quello di proporre alcune composizioni del grande maestro argentino e di reinterpretarle in maniera del tutto originale, dando vita così ad un viaggio desueto nel panorama compositivo del compositore di origini pugliesi, scoprendo partiture meno conosciute ma spesso più interessanti della sua grande opera musicale. Sul palco a raccontare, attraverso la musica e le parole, la sensualità del tango, Daniele Di Bonaventura al bandoneón, Connie Valentini come vocalist, Camillo Pace al contrabbasso e Barbara Cupertino alla narrazione teatrale.
Si prosegue giovedì 23 agosto, ma questa volta in Piazza Maria Immacolata a Martina Franca, con Michael Rosen Quartet in “Jazz Images”. Sempre più presente sulla scena Italiana ed internazionale, il sassofonista statunitense, Michael Rosen, solista ricercatissimo da artisti come Bobby McFerrin, Mina, Sarah Jane Morris, mette insieme un nuovo quartetto di eccezionale qualità con alcuni dei musicisti più talentuosi del panorama jazzistico italiano. Con lui Luca Bulgarelli al contrabbasso, Nicola Angelucci alla batteria ed Ettore Carucci al pianoforte, per una serata indimenticabile di jazz caldo, moderno e spassionato, ricco di elementi provenienti dal funk e dal latin.
Si chiude lunedì 27 agosto, nuovamente in Piazza Maria Immacolata, con il live “Pinturas” presentato dal grande sassofonista Roberto Ottaviano. Un quartetto tutto pugliese (con Ottaviano, Nando Di Modugno alla chitarra classica, Giorgio Vendola al contrabbasso e Pippo “Ark” D’ambrosio alle percussioni) perché, come dice lo stesso Ottaviano “in questo angolo del mondo esistano ormai delle capacità e sensibilità mature, connotate da una forte personalità. Doti estremamente intrise di tutte le culture e quindi dalle musiche del mondo che le hanno attraversate e che, come nei racconti dei viaggiatori, hanno sedimentato visioni, umori ed aspirazioni”. Quello proposto, lunedì 27 agosto, sarà un affresco dinamico del jazz internazionale, da Ravel a Jarrett a Shankar, ma, allo stesso tempo, profondamente radicato nell’archetipo del Sud.
Estate in jazz debutta, così, con un programma ricco di appuntamenti con artisti della scena jazz regionale, nazionale e internazionale. L’ingresso è gratuito. Tutti gli spettacoli avranno inizio alle ore 21,00. Per info 3384673951.
Lascia un commento