Anche il Lions Club Martina Franca Valle d’Itria, con il suo presidente Angela Gabriella Mongelli, ha aderito al service ONE SHOT ONE LIFE, UN VACCINO UNA VITA e grazie alla generosità di tanta gente e in accordo con il Festival del Cabaret Città di Martina Franca, che si svolgerà nell’atrio del Palazzo Ducale di Martina Franca nelle serate del 24, 25 e 26 agosto, si augura di contribuire a raggiungere l’obiettivo di debellare il morbillo dal mondo. Il Lions Clubs International, infatti, ha lanciato un appello a tutti i Lions perché contribuiscano a debellare il morbillo, malattia esantematica che uccide nel mondo centinaia di bambini ogni giorno. Per moltiplicare il sostegno ed aiutare ancora più bambini, la Fondazione Bill & Melinda Gates si è impegnata ad offrire 1 dollaro per ogni 2 dollari raccolti dai Lions. Il morbillo è una malattia virale altamente contagiosa che uccide migliaia di bambini ogni anno. Fra coloro che sopravvivono, quasi il 30 % soffre di complicazioni quali la perdita della vista, la perdita dell’udito, danni cerebrali, polmonite, mancanza di vitamina A o encefalite. Il morbillo rimane un grave problema di salute pubblica nei paesi in via di sviluppo dove i genitori non hanno accesso ai servizi di vaccinazione che potrebbero proteggere i loro figli dalla malattia. Con un vaccino poco costoso, reso possibile dall’iniziativa per la lotta contro il morbillo, i Lions hanno il potere di assicurare che bambini in tutto il mondo abbiano accesso ad un’infanzia più sana. L’iniziativa contro il morbillo è considerata una delle partnership più efficaci nella storia della salute pubblica. L’iniziativa è stata lanciata nel 2001 in base alla convinzione che la morte causata dal morbillo debba essere evitata. La Measles Initiative ha contribuito al miglioramento dei sistemi sanitari dei paesi partecipanti tramite la formazione dei professionisti locali della sanità, il miglioramento della conservazione del vaccino, la promozione di pratiche di iniezione sicure e l’implementazione di sistemi si sorveglianza per rilevare nuovi focolai della malattia. Rimane ancora molto lavoro da fare nella lotta contro il morbillo, ma i Lions hanno la forza per contribuire all’eliminazione della malattia. Quando si crede, nulla è impossibile. È giunto il momento di impegnarci. Con un piccolo contributo possiamo salvare la vita a tanti bambini indifesi. Vi aspettiamo a Martina Franca il 24, 25 e 26 agosto: ci divertiremo insieme all’insegna della solidarietà.

Il Lions Club Martina Franca aderisce a "un vaccino una vita"
Iscriviti alla nostra Newsletter!
Lascia un commento