Armamaxa teatro/Casarmonica presentano Martina all’insù.
Che meraviglioso intreccio di vite è una città! Memorie, segni, desideri, umanità che si accumulano una sull’altra, come i piani di un palazzo; o s’incrociano e s’intersecano come le strade. Vite che a volte si mescolano a scrivere una nuova storia; altre volte no, tenute insieme solo dall’essere sullo stesso percorso che attraversiamo in fretta, per abitudine, dimenticando di guardare.
Ecco perché si è pensato di proporre al pubblico una passeggiata teatrale e musicale nel centro di Martina, tra la Piazza Roma e la Piazza del Duomo, accompagnata da nove attori e nove musicisti che “abiteranno” alcune delle case con frammenti di vita, di poesia, di musica, di storie e personaggi legati solo dal loro essere lì, su quella strada e non su un’altra: vite intrecciate dal profumo di un caffè, dal ri-passare, dall’affacciarsi ad un balcone. Un’occasione non solo per ammirare le splendide architetture della città, ma anche per ritrovarsi in un sorriso o un desiderio, per rallentare, perdersi forse; per tendere l’orecchio ad un ricordo.
attori/musicisti
NUNZIA ANTONINO, PINO BASILE, FRANCESCO BELLANOVA
MICHELE CICCIMARRA, GIUSEPPE CICIRIELLO, GAETANO COLELLA
DEIANIRA DRAGONE, GIULIO FERRETTO, FERDINANDO FILOMENO,
MIRKO LODEDO, NICOLA MASCIULLO, EUFEMIA MASCOLO,
ENRICO MESSINA, FRANCESCO SALONNA, PIERO SANTORO,
FRANCESCO SGRO, SAVERIO SUMA, NICOLA ZUCCHI
tecnici
FRANCESCO DIGNITOSO, ROCCO PALMISANO
Appuntamento a questa sera, venerdì 7 settembre, alle ore 21.00, nel centro storico della città.
Lascia un commento