Erano pronti a scioperare ad oltranza fino alla consegna, nei termini stabiliti, delle otto aule del nuovo Istituto Professionale per i Servizi Alberghieri e di Ristorazione “C. Agostinelli” ma grazie alle loro lamentele, gli alunni dell’Alberghiero, sono riusciti ad ottenere una piccola vittoria. Questa mattina, infatti, ( mercoledì 10 ottobre ) ritorneranno a scuola in orario normale ovvero dalle 8 alle 14, dopo essere stati costretti al turno pomeridiano proprio per mancanza di aule. Il nuovo anno scolastico, infatti, ha registrato per l’Istituto in questione un boom di iscrizioni. Sono ben dieci le prime classi formate per un totale di circa 700 alunni. Questo aumento considerevole ha portato, ad inizio di anno scolastico, la nuova Dirigente, Angela Albanese e gli Organi Collegiali ad adottare come temporanea soluzione la turnazione pomeridiana delle classi a partire dalle quinte, nell’attesa della conclusione dei lavori di ristrutturazione di alcune aule del nuovo plesso. Lavori che sarebbero dovuti essere consegnati nelle scorse settimane, a distanza di pochi giorni dall’inizio dell’anno scolastico ma ciò non è avvenuto. Per questo motivo, lunedì e martedì mattina, gli studenti si sono radunati davanti al plesso di Via Ovidio per difendere il loro diritto allo studio e ad una situazione logisticamente stabile. “Siamo stanchi di essere presi in giro ci hanno detto che sarebbe stata una situazione temporanea, di una settimana al massimo, ma siamo quasi alla metà di ottobre e non abbiamo ancora certezze”. “Venire di pomeriggio comporta una serie di difficoltà – ha dichiarato il rappresentante d’Istituto, Camillo Silibello – soprattutto per gli alunni che vengono dai paesi limitrofi. Gli orari di lezione non coincidono con gli orari di pullman e treni e, quindi, sono costretti a farsi accompagnare dai genitori oppure ad aspettare fino a tarda sera per tornare a casa. Questo ci costringe, inoltre, a fare solo 4 delle 6 ore previste dal piano di studi e non ce lo possiamo permettere visto che dobbiamo affrontare gli esami di maturità”. Sinceramente rammaricata per i disagi che gli studenti stanno affrontando è la Preside Albanese. “E’ dal mese di agosto che tento di trovare soluzioni che possano nel minor modo possibile creare danni ai miei ragazzi. Purtroppo l’unica era quella della turnazione. Più che sollecitare la Provincia io non posso”. “La ditta affidataria dei lavori si è impegnata a consegnare gli stessi entro la fine della settimana”. A dichiararlo è l’Ing. Sergio Rini, responsabile delle risorse immobiliari, pianificazione territoriale e servizi tecnologi della Provincia di Brindisi. “ Abbiamo registrato una difficoltà dell’impresa nel reperire il materiale. Tale difficoltà, però, è stata superata ed entro sabato dovrebbe essere tutto completato. Diversamente per la restante parte del plesso che dovrebbe essere consegnato entro la fine dell’anno scolastico”.
di Adele Galetta
Lascia un commento