Due Esse concreta anche in trasferta: espugnata Rieti

Marcelo Dip, miglior realizzatore a Rieti con 18 punti

La Due Esse vince (60-71 il finale) la seconda partita consecutiva espugnando il parquet di Rieti (fermo ancora a zero punti) e risalendo piano piano la classifica. Bella prova di carattere quella offerta dai ragazzi di Meneguzzo, che restano legati alla partita e all’avversario per trenta minuti prima di affondare il colpo e allungare definitivamente in dirittura d’arrivo.

Match equilibrato, almeno per trenta minuti, periodo in cui le squadre si sono affrontate alla pari e a viso aperto. Padroni di casa avanti in avvio, con punti messi a segno da tutti i giocatori scelti in partenza da Peron. Martina però riesce a contenere queste sfuriate iniziali, non allontanandosi mai troppo. Il massimo vantaggio di Rieti resta sulle cinque lunghezze (19-14 al 8’). La rincorsa costante dei tarantini si completa a metà del secondo quarto (25-25) grazie ai precisi tiri dalla lunetta firmati da Martino. Qui i bluarancio, sostenuti da un Dip in giornata di grazia sotto le plance, mettono la freccia e portano, per la prima volta nel corso della serata, la testa avanti grazie a Bazzoli. Gli ospiti restano in vantaggio sino al riposo lungo (34-35); i laziali sono li, anche se restano dietro sino al 28’ quando Ciavarroni ristabilisce la parità (48-48). La bomba di Ferrienti chiude il terzo periodo con i locali nuovamente avanti (51-50).

La svolta della sfida arriva nel corso dell’ultima frazione quando, sin dalle primissime battute, Graziani, Maggi e Raskovic iniziano a scavare il solco (51-56) che si allargherà sempre più sino alla fine. Più avanti le bombe del playmaker e del capitano chiuderanno definitivamente i conti, con Granato unico tra i suoi a trovare punti da dentro o da fuori l’area. Poca cosa, comunque, in confronto a quanto messo da parte dai pugliesi che, con questi due punti, si rilanciano in campionato e, adesso, possono preparare al meglio, nei prossimi giorni, il derby in programma domenica prossima sul parquet del Pala Wojtyla con l’Ostuni alla ricerca di riscatto dopo lo stop interno.

Iscriviti alla nostra Newsletter!

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Time limit is exhausted. Please reload CAPTCHA.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.