Sostegno alla locazione: IdeaLista non è d'accordo

Il movimento politico di Michele Marraffa e Donatella Castellana critica il bando per l’accesso all’aiuto alla locazione, pubblicato dal Comune.

Innanzitutto propone di utilizzare il modello ISEE come discriminante e non la dichiarazione dei redditi, in modo tale da comprendere eventuali titoli e proprietà che dalla dichiarazione non si potrebbe evincere. E il controllo non basta: solo il 10% delle domande saranno verificate dal Comune, ma si rischia di non toccare tutta quella fascia di finti poveri. IdeaLista pretende, quindi, un controllo più massiccio.

Poi: “Nella delibera il Comune si riserva la facoltà, a suo insindacabile giudizio, di applicare detrazioni, senza meglio specificare quali saranno i criteri applicati. Una valutazione su base ISEE, invece, garantirebbe maggiore autorevolezza sull’applicazione delle detrazioni, che in questo caso sarebbero applicate direttamente dall’INPS e non dall’Ente comunale“.

Nel comunicato, firmato da Giovanni Calianno, giovane coordinatore del movimento, si fa riferimento al fatto che il Comune sosterrebbe gli affitti di garage e depositi ma non di villini e queste stesse detrazioni siano applicate sia ad alcuni lavoratori autonomi e non a tutti i liberi professionisti.

Infine si fa riferimento alla privacy: “Nella documentazione da allegare alla richiesta di partecipazione al bando, all’allegato SUB D viene chiesto al richiedente che dichiara “reddito zero”, oppure che paga un canone di locazione superiore al valore reddituale dichiarato, di attestare le fonti economiche dalle quali riceve aiuto economico, comprensivo di nome, cognome e grado di parentela dal quale si riceve l’aiuto, contro ogni forma di privacy e soprattutto ledendo la dignità del cittadino già costretto a vivere la propria situazione di ristrettezza economica“.

Iscriviti alla nostra Newsletter!

Commenti

Una replica a “Sostegno alla locazione: IdeaLista non è d'accordo”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Time limit is exhausted. Please reload CAPTCHA.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.