“Un grande onore ed un grande onere, quello di rappresentare l’orgoglio, che voglio condividere con tutti i martinesi, di essere stato chiamato a rappresentare i moderati ionici al Parlamento. L’onore di rappresentare una sorta di passaggio generazionale che conferma la centralità di Martina Franca, la sua rilevanza, la sua storia, che la ha vista sempre protagonista nelle massime espressioni della vita sociale del nostro Paese. L’onere di una responsabilità enorme; quella di saper dare seguito all’enorme lavoro svolto dai miei predecessori che hanno dato lustro a Martina Franca quando hanno occupato posizioni di grande rilievo nelle istituzioni nazionali, e quello di saper essere momento di sintesi per rappresentare le istanze dell’intero territorio provinciale, auspicando di non essere l’unico del centro destra.“
Questo, uno dei passaggi più significativi del discorso che ha scandito l’apertura ufficiale della campagna elettorale dell’avvocato Gianfranco Chiarelli, candidato alla Camera dei Deputati per il Pdl. Dal palco di un Teatro Verdi gremito sino al foyer, Chiarelli, affiancato dall’europarlamentare Raffaele Baldassarre, dal coordinatore provinciale Gino Montanaro, dal coordinatore vicario, Renato Perrini, dai consiglieri regionali Arnaldo Sala e Pietro Lospinuso e circondato dai sindaci e dai rappresentanti istituzionali in rappresentanza del territorio, appartenenti all’area del Pdl, ha rivolto il suo invito ai martinesi:
“Martina tutta deve impegnarsi per poter contare sempre di più; perché ciò avvenga occorre un mandato pieno – ha evidenziato Chiarelli – Per questo dico, peraltro in assenza di altri candidati, che tutti debbano valutare quale sia davvero il voto più utile per Martina Franca. Un appello perché si superi la tentazione di non andare a votare, perché magari delusi o sfiduciati, o peggio di sprecare il voto per puro gesto di protesta. Il Pdl ha rinnovato la sua classe dirigente. E’ giusto metterla alla prova, avendo piena coscienza degli errori commessi e ripartendo con nuovo vigore, nuovo entusiasmo.“
Per Chiarelli occorre ripartire dal lavoro: “Certamente il problema dei problemi. Ce ne sono di altri importanti, primo fra tutti quello di un sistema sanitario portato al disastro dalla amministrazione Vendola. C’è il problema delle infrastrutture, c’è il problema degli anziani, c’è il problema della istruzione e della ricerca, quello della giustizia e delle carceri. Ma tutto passa dal problema principe quello del lavoro. Ed è su questo tema che si evidenziano le profonde differenze tra noi e gli altri competitori. E’ sotto gli occhi di tutti il teatrino che Bersani e Monti stanno mettendo in scena per ingannare ancora gli italiani. La strada imboccata da Monti con il copia incolla di quanto scritto sull’agenda Merkel, è una strada suicida; la strada della protesta senza proposta, alla Grillo o alla Ingroia è una strada verso il default totale. Il nuovo patto con gli Italiani di Berlusconi è l’unica proposta chiara e soprattutto concreta; se nel passato non è stato possibile realizzare tutti i progetti a causa degli ostacoli che Fini e Casini opponevano, oggi non ci sono più veti di sorta e sarà possibile finalmente portare a termine l’ampio programma di riforme.“
Infine, l’appello ai moderati: “Se grande è l’orgoglio per l’onore di portare ancora una volta al Parlamento Martina Franca, ancora più ampia è la soddisfazione nel verificare come l’idea di rimettere insieme i moderati della nostra città stia realizzandosi. In questi primi giorni di campagna elettorale ho avuto modo di verificare come Martina Franca sia sempre saldamente ancorata a quei grandi valori della libertà, della democrazia, della famiglia, del rispetto dell’uomo, profondamente ispirata ai più sani principi di religiosità, che sono patrimonio consolidato di una città che ha sempre avuto in questi valori il fondamento del suo sviluppo – ha sottolineato Chiarelli – Martina è città di moderati.“
In serata poi, Gianfranco Chiarelli ha preso parte, a Taranto, nella cornice del Centro Sportivo “Magna Grecia”, alla convention di apertura della campagna elettorale al fianco dell’on. Raffaele Fitto (foto).
Lascia un commento