Un centinaio di capi e accessori d’abbigliamento con marchi contraffati e una denuncia ad un cittadino extracomunitario. E’ il bilancio del blitz effettuato dagli uomini della Compagnia della Guardia di Finanza di Martina tra i punti vendita della Fiera della “Candelora”, svoltasi, come vuole la tradizione, nella mattinata del 2 febbraio, sabato scorso.
I militari delle Fiamme Gialle, nell’ambito dell’attivita’ di controllo economico-finanziario del territorio, hanno eseguito, all’interno della rassegna merceologica, una serie mirate di ispezioni nei confronti di bancarelle ed esercizi ambulanti allestiti nell’area della fiera.
Un’operazione finalizzata a contrastare l’abusivismo commerciale, una forma di illegalità – evidenziano dal Comando Provinciale della Gdf – strettamente correlata al fenomeno dell’evasione fiscale e, più in generale, dell’economia “sommersa”.
Al termine delle operazioni, le Fiamme Gialle hanno sequestrato un centinaio di capi ed accessori di abbigliamento, scarpe e giubbotti, “griffati” con marchi di note aziende abilmente contraffatti.
Alcuni venditori abusivi, alla vista dei finanzieri, si sono dati alla fuga; un cittadino extracomunitario è stato invece fermato, identificato e denunciato all’autorità giudiziaria per violazione degli articoli 474 (introduzione nello stato e commercio di prodotti con segni falsi) e 517 (vendita di prodotti con segni mendaci) del codice penale.
L’attenzione che la guardia di finanza rivolge a questo particolare settore – commentano dal Comando provinciale – e’ dettata, oltre che dalla verifica del corretto assolvimento degli obblighi fiscali -tributari, anche dall’esigenza di assicurare sul mercato una corretta concorrenza che tenga conto della qualità e soprattutto della sicurezza dei prodotti a tutela dei consumatori finali.
Lascia un commento