Incidente Ilva. Il cordoglio di Monsignor Santoro. Alle 16:00 celebrazione di una messa.

ilvaILVA – Interviene l’arcivescovo di Taranto per esprimere vicinanza e cordoglio alla famiglia di Ciro Moccia, operaio di 42 anni deceduto a causa del crollo di un ponteggio.

È profondo il dolore per la perdita di Ciro. Celebrerò per lui e per la sua famiglia la santa messa nella parrocchia di Santa Maria del Galeso alle 16:00 nel quartiere Paolo VI.

La mia vicinanza e preghiera va alla moglie, che ho saputo lavorare nella mensa dello stabilimento e ai suoi compagni di lavoro. Sono stato vicino alla famiglia per di Francesco Zaccaria, e prima di lui era toccato a Claudio Frascella, operaio dell’Ilva schiacciato da due locomotori. Ero stato vicino ai suoi colleghi in sciopero in quei giorni per chiedere più sicurezza. Oggi mi ritrovo a dover commentare ancora una volta un decesso inaudito, una morte sul posto di lavoro, che è il luogo in cui ciascun uomo mantiene la sua famiglia e realizza la sua vocazione.

È un momento difficile, forse il più difficile questo, per i parenti, gli amici, i colleghi di Ciro, che a 43 anni era nel pieno della sua vita e cominciava a raccogliere i frutti di tante fatiche. Ma il dolore deve lasciar posto alla speranza. la speranza che la vita non è tutta qui. La morte non è l’ ultima parola. il Signore l’ ha salvata venendoci vicino e soffrendo anche lui una morte ingiusta per aprirci il cammino della risurrezione.

Il mio appello poi è rivolto all’azienda, ai sindacati, alle istituzioni locali. Bisogna vigilare, prendere ogni provvedimento necessario per evitare che continuino ad accadere queste tragedie. Abbiamo bisogno della responsabilità di tutti per non perdere la speranza. la fede e la solidarietà ci aiutano più che mai in questo difficile momento“.

Iscriviti alla nostra Newsletter!

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Time limit is exhausted. Please reload CAPTCHA.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.