E’ il sindaco di Martina, Franco Ancona, il vincitore della prima edizione de “I primi…cittadini – Amministrare con gusto”, la divertente e certamente originale sfida culinaria organizzata dalla Slow Food di Alberobello e della Valle d’Itria.
Il primo cittadino martinese, accompagnato dallo chef del ristorante “La Tana”, Nicola Colucci, ha “stregato” la giuria tecnica con i suoi “Gnocchetti della Quaresima“, ovvero, pasta fresca di farina integrale ripiena di ricotta su un letto di sponsale. Un piatto che ha sbaragliato l’agguerrita concorrenza, quella dei primi cittadini di Cisternino, Donato Baccaro; Locorotondo, Tommaso Scatigna; di Alberobello, Michele Longo; di Noci, Pietro Liuzzi; di Putignano, Gianvincenzo De Miccolis.
Al di là della gara, una serata, quella andata in scena nella cornice della Chiusa di Chietri ad Alberobello, che ha centrato in pieno scopo e spirito dell’iniziativa: mettere insieme i sindaci di uno stesso territorio per condividere la passione di amministrare comunità locali con identiche caratteristiche ambientali, culturali e storiche. Un “pretesto conviviale”, come la preparazione di un primo piatto, per dare l’opportunità ai “Primi Cittadini” di evidenziare agli invitati, non solo la ricetta del piatto proposto, ma anche gli aspetti ritenuti più salienti del proprio programma amministrativo relativamente al settore ambiente, agricoltura, turismo ed enogastronomia.
A giudicare i piatti proposti dai sindaci, una giuria di qualità: il giornalista Rai, Michele Peragine; Leonardo Lorusso, presidente del Wwf Puglia, il dirigente scolastico dell’istituto “Caramia-Gigante” di Alberobello e Locorotondo, Marcello Ruggiero; Michele Bruno presidente Slow food Puglia e la chef internazionale, Antonella Ricci.
Al vincitore, Franco Ancona, la tessera annuale di Slow Food (per lui e tutti i componenti del consiglio comunale e della giunta), una fornitura di 6 libri di Slow Food Editore e il diritto ad organizzare nella propria città, quindi a Martina, la prossima edizione della sfida.
Lascia un commento