Questa sera in Piazza della Libertà ad Ostuni, ci sarà il concerto di Annalisa Minetti, la quale proporrà al pubblico le canzoni tratte dal suo ultimo album: “Nuovi giorni”.
Annalisa Minetti nel suo nuovo disco, “Nuovi Giorni”, propone 9 canzoni, dolci e melodiche, ritmate e incalzanti in un album di puro pop italiano che vanta la collaborazione nelle musiche di prestigiosi compositori italiani e, tra gli autori dei testi, la partecipazione di Pasquale Panella (già autore di brani per Zucchero e Mina) mentre la produzione artistica è stata affidata a Nicolò Fragile.
L’esordio di Annalisa Minetti, al Festival di Sanremo 1998, quando poco più che ragazzina si presentò nella categoria Giovani con quella “Senza te o con te” che ancora oggi tutti canticchiamo. Molte furono le polemiche che l’accolsero, a cominciare dalla sua partecipazione al concorso Miss Italia ’97, di pochi mesi prima, in cui si classificò seconda, per poi passare a presunti favoritismi dovuti al suo handicap.
Una donna che non si ferma davanti a niente, una donna che riesce bene, ottimamente in qualunque cosa faccia, prima modella poi cantante adesso atleta, insomma, una personalità di cui è difficile dare una definizione esatta. Una persona forte che affronta e sfida la vita, uscendone sempre vincitrice. La giovane donna ha collezionato molti successi: finalista di Miss Italia, vincitrice del Festival di Sanremo, moglie, madre e anche atleta, ha anche recentemente pubblicato un libro intitolato Iride: Veloce come il vento, in cui racconta la sua vita e il suo percorso di fede; è soprattutto la fede che le ha permesso di superare gli ostacoli e di trasformare le difficoltà in opportunità.
Il suo nuovo lavoro discografico rispecchia un pò quello che la Minetti vorrebbe vivere: nuovi giorni per godere di quel riscatto personale di cui ha bisogno.
Vincitrice di una medaglia di bronzo alle Paralimpiadi di Londra 2012, Annalisa, che ha anche stabilito il record nei 1500 metri per la sua categoria, ottenuto grazie anche all’aiuto di Andrea Giocondi, mezzofondista che prese parte alle Olimpiadi Atlanta del 1996, vorrebbe ritornare al suo primo amore, la musica e perché no il palco di Sanremo dove è cominciata la sua ascesa canora.
Una interprete che fa della sua voce il punto di forza del suo concerto e che stasera spazierà tra la bella musica italiana interpretando con la sua voce aggressiva e graffiante brani di Dalla, Cutugno, Baglioni, Zero, Matia Bazar, in modo singolare ma anche hit di artisti internazionali.
L’appuntamento è fissato alle 21.00 questa sera (21 agosto) in Piazza della Libertà.
Lascia un commento