Presentazione ufficiale questa mattina, presso la sala sindacale del Comune di Ostuni, della 21esima edizione del Festival degli Artisti di Strada. Con l’obbiettivo della destagionalizzazione del flusso turistico, l’associazione “Marvalang”, con il patrocinio del Comune di Ostuni, organizza una delle più importanti manifestazioni di arte di strada del sud Italia, il Festival degli Artisiti di Strada.
Il festival andrà in scena da domani, venerdì 13 settembre e si svolgerà per tutto il weekend. Momento finale, domenica prossima 15 settembre, alle ore 22.00 con il Gran Galà degli artisti che si svolgerà alla Scalinata Mons. Elio Antelmi. Presenti alla presentazione: il Vice Sindaco, Antonio Blasi; l’Assessore al Turismo, Agostino Buongiorno; il presidente dell’Associazione Marvalang, Enzo Palumbo e il dirigente del settore turismo, Maurizio Nacci.
In conferenza stampa, il presidente dell’ associazione Marvalang, Enzo Palumbo, ha detto: “Abbiamo avuto diverse difficoltà nell’ organizzare l’edizione di quest’anno, la crisi i tagli hanno condizionato molto l’organizzazione”. Saranno dodici gli artisti che si snoderanno lungo il centro di Ostuni; “Come negli altri anni ci saranno molti artisti a cappello, novità assoluta dell’evento, una banda di strada che viene da Turi”.
L’iniziativa, rientra nel cartello estivo dell’estate ostunese, che terminerà con la festa del vino novello a San Martino, intanto nel secondo weekend di settembre spazio agli artisti che da sempre caratterizzano l’estate ostunese. È infatti sempre possibile incontrare nei vicoli della Città Bianca, artisti che si esibiscono a cappello, portando i città, musica e tradizioni locali ed internazionali.
Alla conferenza stampa, l’assessore al turismo, Agostino Buongiorno ha detto: “Un bel traguardo sia per l’associazione, che per la città, questo è uno degli eventi che arricchisce l’offerta turistica. Le notizie che giungono dalle strutture turistiche, sono positive, potremo così offrire ai nostri ospiti una grande manifestazione di arte di strada”.
Il percorso che caratterizzerà il festival degli artisti di strada è uno scenario suggestivo, che si snoda tra la Villa Comunale, Piazza Matteotti, Scalinata “Antelmi”, Piazza Libertà, Via Cattedrale e Borgo Antico.
Lascia un commento