Ostuni, 119 esimo anniversario del Touring Club Italiano

Venerdì prossimo, 8 novembre, si festeggerà il 119esimo anniversario dalla fondazione del Touring Club Italiano. Per questa occasione importante, il Console di Ostuni, avv. Alfredo Cavallo, ha organizzato una iniziativa.

Presso la Masseria Carparelli (un antico casale in contrada Santuri, con ingresso dalla provinciale per Fasano  Km. 871,800 con indicazione della “Casa del parco”), si celebrerà l’evento e, con inizio alle ore 20, si terrà una serata conviviale rustica con intrattenimento musicale introdotta dalla relazione dell’avv. Cavallo.

Il prossimo10 novembre, in collaborazione con il punto Touring di Bari, si svolgerà un’altra iniziativa sul tema: “Dal grano alla Pasta”. Presso Masseria De Michele, in collaborazione con la cooperativa GAIA di Ostuni, si visiterà la masseria ubicata in agro di Ostuni (lungo la S.S. 16 per Fasano) e si darà spazio al laboratorio della pasta.

Il programma prevede il raduno alle ore 10 presso la masseria , alle ore 10,30 circa avrà inizio il laboratorio che vedrà i partecipanti rimboccarsi le maniche e preparare le diverse trafile utilizzando la farina di grano duro della varietà “Senatore Cappelli”. Alle ore 12 è prevista una passeggiata naturalistica e, dopo il pranzo in masseria, si potrà effettuare alle ore 16, una visita guidata presso l’insediamento rupestre di Lamacornola. ll Touring Club Italiano, associazione senza scopo di lucro costituita nel 1894  a Milano e che conta circa 300 mila soci, è una delle istituzioni turistiche con più iscritti d’Italia.

Il Touring con i suoi soci è organizzato sul territorio nazionale con la presenza attiva di numerosi Consoli che continuano nella tradizione ad impegnarsi per quegli ideali che da oltre un secolo hanno visto impegnata l’Associazione in numerose attività, tra cui l’impegno nella valorizzazione dell’ambiente urbano e naturale con la presentazione di proposte di istituzione di parchi nazionali, progetti di rimboschimento, soluzioni ai nuovi problemi posti dalla viabilità, e con un’intensa attività di sensibilizzazione delle classi politiche, unita a una profonda opera di educazione nei confronti degli italiani, mettendo in evidenza un interesse generale verso il benessere del Paese e non più solo finalità turistiche. Guide, manuali e carte geografiche del Touring sono diffuse ovunque a dimostrazione dell’importanza che la divulgazione delle conoscenze artistiche e culturali, unite alla valorizzazione e alla scoperta dell’Italia, ricoprono per l’associazione. Con il tempo il TCI ha accresciuto le sue iniziative facendosi sempre più promotore della scoperta delle bellezze “più nascoste e meno conosciute d’Italia”, anche al fine di regolarizzare i flussi del turismo di massa indirizzati quasi esclusivamente nelle città più grandi e sovraffollate.

 

 

 

Iscriviti alla nostra Newsletter!

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Time limit is exhausted. Please reload CAPTCHA.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.