Calcio. Nardò corsaro al Comunale, Ostuni battuto 1-0

Ostuni: Muscato 6, Andrisano 6, Ciaramitaro 6 (16’  st Miccoli 5.5), Ferraro 6, Lorusso 6, Tamborrino 5.5, Malagnino 6, Stella 6 (37’ st Greco s.v), Saracino 5 (30’ st Caruso s.v), De Tommaso 5.5, Cristofaro 5 All. Carbonella. In panchina: Indruntino, Parisi, Riezzo, Krespha

Nardò: Caroppo s.v, Starita 6, Mancarella 6, Vicedomini 6.5, Anglani 6, Montrone 5.5, Palmisano 7, Fiorentino 6, Vicentin 7, Rana 6.5 (38’ st Palazzo), Montinaro 5.5 (13’ st Caporale 6). All. Ragno. In panchina: Pino, De Giorgi, Simone, De Razza, Corvino

Arbitro: Contini di Matera

Note: giornata piovosa e ventosa, manto erboso del Comunale in pessime a condizioni. Espulso Tamborrino (O)al 43’ del secondo tempo. Ammoniti Andrisano, Cristofaro, Stella, De Tommaso (O), Vicedomini (N). Calci d’angolo 4-3 per l’Ostuni. Recupero: 1’ pt e 4’ st

Seconda sconfitta consecutiva per l’Ostuni, che al Comunale perde per 1-0 contro il blasonato Nardò, allenato dall’ex di turno Nicola Ragno. Una gara piuttosto noiosa, colpa anche delle pessime condizioni del terreno di gioco a causa della pioggia caduta sulla città bianca. Un guizzo dell’attaccante Vicentin, in apertura di ripresa, consegna tre punti ai granata, consentendo di avvicinarsi al Vieste capolista del campionato di Eccellenza. L’Ostuni ha dovuto fare a meno del capitano e capocannoniere dei gialloblù Loseto, squalificato. Tra le fila granata il giocatore nativo di Ostuni, Antonio Anglani, baluardo della difesa neretina.

Prima del match, il ricordo degli ultrà ostunesi per Domenico Epifani, scomparso nel 2002 a causa di un incidente stradale, e per questo la curva dei tifosi intitolata all’allora giovane tifosi. Al 17’ è il Nardò a rendersi subito pericoloso; da posizione defilata, Rana prova la conclusione, il suo tiro viene parato da Muscato che però non trattiene e con Ciaramitaro che rimedia, spazzando il pallone. Al 24’ si fa vedere l’Ostuni. Dagli sviluppi di un calcio d’angolo per la squadra locale, Malagnino si sistema il pallone con la sua conclusione che va a lato della porta difesa da Caroppo. La seconda parte di primo tempo vive una fase di stanca del match, con le due squadre che sembrano voler rinunciare ad imbastire azioni offensive. E scivolerà via così il primo tempo, con le due squadre che vanno a riposo sullo 0-0.

La seconda frazione si apre con la pioggia incessante che cade sul manto erboso del Comunale, ma soprattutto con il gol che spacca la partita. Al  4’ Palmisano sulla fascia destra supera in velocità gli avversari, entra in area e serve a Vicentin il tap-in vincente che batte Muscato e certifica l’1-0. L’Ostuni non mostra insicurezza e cerca disperatamente il pareggio, consapevole del fatto che la squadra di mister Ragno si arrocca perfettamente in difesa a protezione di Caroppo. L’arbitro Contini di Matera perde la gara di mano, con diversi falli da una parte e dall’altra, con diversi ammoniti tra le fila dei gialloblù e uno solo per il Nardò, che fa esplodere di rabbia la panchina dell’Ostuni. Carbonella vuole il pareggio e inserisce Miccoli, Caruso e Greco, con l’Ostuni a trazione anteriore. Al 25’ Vicedomini calcia una punizione dal limite, con la sua battuta che scheggia il palo. Al 36’ Caruso non arriva di testa davanti al portiere su un cross dalla sinistra. Al 43’ viene espulso Tamborrino con l’Ostuni che termina in 10 gli ultimi minuti del match. Al fischio finale è 1-0, con la felicità dei giocatori granata, che nonostante l’assenza dei tifosi ospiti, con la trasferta vietata dalla Prefettura di Brindisi nella giornata di venerdì, riescono ad espugnare il Comunale, considerato uno dei più dei insidiosi del campionato di Eccellenza. Per l’Ostuni una sconfitta immeritata, anche se le occasioni da gol latitano in maniera consistente; da questa settimana si ritornerà a lavorare per la trasferta di Vieste, prima in classifica (fino a questo momento, con Nardò e Francavilla, che hanno una partita in meno a -1 dalla squadra dauna) e squadra dell’ex capitano Balzano.

18° giornata: Ascoli Satriano-Casarano 0-4, Castellaneta-Altamura 2-0, Hellas Taranto-Mola 3-1, Molfetta-Bitonto 0-2, Novoli-Vieste 1-1, Ostuni-Nardò, Galatina-Francavilla 0-6, Locorotondo-Trani 0-0

Classifica: Vieste 37, Francavilla, Nardò 36, Trani 33, Molfetta 29, Altamura 28, Mola, Novoli 26, Bitonto 22, Casarano 21, Castellaneta 20, Ostuni 17, Locorotondo 14, Galatina, Hellas Taranto, Ascoli Satriano 13.

Iscriviti alla nostra Newsletter!

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Time limit is exhausted. Please reload CAPTCHA.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.