Da qualche giorno è stato pubblicato dall’Assessorato all’Ambiente del comune di Locorotondo un avviso pubblico per contenere il fenomeno del randagismo. L’amministrazione ha infatti, partecipato con il progetto denominato “campagna straordinaria di sterilizzazione della popolazione canina” approvato con Deliberazione G.C. n. 30 del 2.4.2014, al bando della Regione Puglia approvato con Delibera G.R. n. 2505 del 27.11.2012, ottenendo un finanziamento regionale per la sterilizzazione dei cani padronali da eseguirsi presso ambulatori privati tramite convenzione a stipularsi tra il Comune di Locorotondo e i liberi professionisti. Il progetto comunale approvato e finanziato dalla Regione Puglia prevede un contributo pari ad € 50,00.
Abbiamo ascoltato proprio l’ Assessore Giusi Convertini per delle delucidazioni a riguardo:
“L’idea è nata dalla possibilità di aderire a un finanziamento messo a disposizione dalla Regione Puglia già nel 2012. Così abbiamo presentato un progetto proprio per avere la possibilità di acquisire dei finanziamenti al fine di ridurre il randagismo. Questo comunque faceva parte di una idea progettuale più ampia cha a partire dalla costruzione e realizzazione del canile, passando per la campagna di sensibilizzazione per le adozioni dei cani presenti nello stesso canile comunale arrivasse a questa adesione al progetto regionale per incentivare i cittadini alla sterilizzazione dei cani padronali. Abbiamo pensato così, di mettere a disposizione un contributo di 50 euro per chi avesse aderito e portato il proprio cane presso uno degli studi veterinari convenzionati con il comune di Locorotondo. È una iniziativa che è partita un po’ di tempo fa e che noi stiamo riproponendo perché sono davvero convinta che bisogna continuare a fare informazione, perché purtroppo, a volte, queste iniziative cadono nel vuoto, nel dimenticatoio, ma noi le riproponiamo. Naturalmente qualcuno ha già sfruttato questi finanzianti, ma ci sono ancora fondi a disposizione e per questo motivo abbiamo invitato i veterinari iscritti all’albo a convenzionarsi con il Comune di Locorotondo proprio per mettere a disposizione dei cittadini un maggior numero di studi veterinari per questo tipo di operazioni”.
Si ricorda pertanto, che il Comune invita i veterinari interessati al progetto, iscritti all’albo professionale con ambulatorio di medicina chirurgica veterinaria nel territorio comunale, a presentarsi entro il 30.1 2015 presso il Servizio Ambiente del Settore TRIBUTI-FISCALITA’ LOCALE IGIENE URBANA -AMBIENTE, tutti i giorni dal lunedì al venerdì dalle ore 10 alle 12 dichiarare la propria disponibilità ad aderire al progetto oltre a sottoscrivere apposita convenzione con il Comune di Locorotondo.
Lascia un commento