Palmisano: ai nastri di partenza il nuovo corso di formazione Micologica.

Lunedì 9 Febbraio partirà il  nuovo Corso di Formazione Micologica organizzato dal Comune di Locorotondo in collaborazione con l’associazione micologica bresadola “Gruppo Culturale Walter Zinzi” di Locorotondo.  Il corso si terrà nel mese di febbraio, presso la sala convegni “don Lino Palmisano” in via Almirante nei seguenti giorni:

LUNEDì 9 dalle ore 17,00 alle ore 20,00
MERCOLEDì 11 dalle ore 17,00 alle ore 20,00
LUNEDì 16 dalle ore 17,00 alle ore 20,00
MERCOLEDì 18 dalle ore 17,00 alle ore 20,00
VENERDì 20 dalle ore 15,30 alle ore 20,00

Abbiamo ascoltato l’Assessore all’agricoltura Angelo Palmisano per una sua dichiarazione in merito: “Anche quest’anno sta per partire il corso di formazione micologica per dare la possibilità ai raccoglitori di funghi occasionali di poter coltivare questa passione senza rischi per la salute e senza incorrere in sanzioni amministrative. È necessario fare informazione sull’argomento, saper riconoscere un fungo commestibile da uno che non lo è potrebbe salvarti la vita. Un plauso va fatto naturalmente all’associazione culturale Walter Zinzi che da anni si occupa di questo settore dell’agricoltura a volte dimenticato. Quindi invito la cittadinanza a partecipare numerosa iscrivendosi presso l’ufficio Agricoltura del nostro comune.”

È ancora possibile iscriversi contattando il Servizio Attività Produttive-Ufficio Agricoltura presso la sede municipale: telefono 0804356221 e indirizzo di posta elettronica attivita.produttive@comune.locorotondo.ba.it

 (fonte foto govalleditria)

Iscriviti alla nostra Newsletter!

Commenti

Una risposta a “Palmisano: ai nastri di partenza il nuovo corso di formazione Micologica.”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Time limit is exhausted. Please reload CAPTCHA.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.